Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Giannino: «La vera spending review sono i costi standard. E mai più regioni tecnicamente fallite come la Sicilia»

«La revisione della spesa pubblica del governo Monti è stata fatta solo di nuove tasse. Speriamo che Renzi e Cottarelli non cedano ai "depuramenti politici" delle misure che hanno annunciato».

Matteo Rigamonti
22/03/2014 - 5:00
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Costi standard nella sanità, basta agli sprechi di Comuni come Roma e Napoli e alle Regioni dissestate come la Sicilia. E rimettere mano alla tassazione sugli immobili. Sono questi, secondo il giornalista Oscar Giannino, i capisaldi di una vera spending review in Italia che non sia una manovra tutta tasse come quella già messa in campo dal governo Monti. Così che anche il Belpaese possa tornare a crescere come la Gran Bretagna, dove i tagli sulla spesa sono stati reali e hanno rappresentato l’85 per cento della spending review. Ma il problema, come spiega Giannino a tempi.it, è solo uno: «Come dice Renzi, il punto centrale politico è metterci la faccia. Speriamo che lo facciano».

Partiamo dalla spending review del governo Monti. Il Documento di economia e finanza 2013 dice che ha prodotto risparmi di spesa per 11,6 miliardi di euro. Come interpreta questo dato?
È un dato reale, ma il problema è come si è ottenuto e cioè tramite ulteriori aggravi fiscali, a conferma, purtroppo ancora una volta, della natura eccessivamente prociclica degli interventi finora adottati; quando, in realtà, ci sarebbe bisogno di misure anticicliche per rilanciare l’economia. Del resto, anche la stabilità delle entrate tributarie del 2013, a fronte di un Pil che è calato del 1,9 per cento, non può che essere letta come un contributo alla decrescita.

Con il commissario Cottarelli cambierà qualcosa?
Speriamo, anche se mi preoccupa il fatto che nella sessantina di slide che ci ha appena presentato i “depuramenti politici” ai tagli proposti sono evidenti. Per esempio, i tagli alla sanità saranno delegati al confronto tra il ministero della Salute e le regioni e così sarà anche per le spese delle autonomie locali. Significativi risparmi di spesa, poi, non si ottengono certo tagliando le 108 sedi territoriali del Cnr. Serve ben altro. La spending review, infatti, come dice spesso Renzi, è proprio una di quelle questioni dove il punto centrale politico è metterci la faccia. Speriamo che lo facciano.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Da dove bisogna partire?
Per prima cosa dobbiamo assolutamente introdurre il principio dei costi standard nella sanità, dove il 64 per cento delle spese avviene a livello locale. E non dobbiamo più farlo solo sul fronte degli acquisti, ma su tutta la sanità, prendendo a modello le Regioni più efficienti come Lombardia, Veneto e Umbria. Secondo, lo Stato non può più permettersi di sostenere la situazione gravemente deficitaria di comuni come, solo per citate i casi più celebri, Roma e Napoli. E nemmeno l’Italia può permettersi di sostenere situazioni come quella della Regione Sicilia che è tecnicamente fallita, il bilancio patrimoniale dice questo. Terzo, andrebbe rivisto tutto il capitolo della tassazione immobiliare.

Forse che in Italia ci sono ancora troppe resistenze ai cambiamenti?
Non è vero. Cameron, in Gran Bretagna, aveva un deficit sul Pil dell’11,5 per cento; ora l’ha ridotto al 5,5 per cento. Ma ciò che più conta è che ha ottenuto questo obiettivo con l’85 per cento di tagli sulla spesa e non, dunque, con nuove tasse. Nel 2014 il Pil di Londra crescerà del 2,9 per cento. Per favore, non veniteci a raccontateci che questo in Italia non si può fare.

@rigaz1

LEGGI ANCHE:

Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022
Tags: commissario spending reviewcosti standardcosti standard sanitacottarelliMatteo Renzioscar gianninospending reviewspesa pubblicasprechi sanitàtagliare la spesa pubblica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022
Elly Schlein (Ansa)

Con Elly Schlein avremo un Pd “partito radicale senza massa”

15 Novembre 2022
Letizia Moratti, ex vice presidente e assessore al welfare di regione Lombardia, ora candidata col terzo Polo alle prossime regionali. Milano, 20 settembre 2021 (Ansa)

Cosa s’è messa in testa Letizia Moratti?

9 Novembre 2022
Meloni Nordio

«Meloni ha davanti una prateria, il Terzo Polo stia attento alle guerre intestine»

31 Ottobre 2022
Giorgia Meloni

«Meloni battagliera, ma il rapporto con Fi degenererà. Le opposizioni? Confuse»

30 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist