Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Formigoni: «Mai avuti 49 milioni di euro. Questa è un’operazione per screditare me e la Lombardia»

«È l'ennesimo tentativo di gettare discredito sulla mia persona e opera politica per provare che tutto ciò che funziona in Lombardia (compresa la sanità) non è mai esistito. Quasi si trattasse di un sogno». Intervista

Matteo Rigamonti
12/04/2014 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

In una conferenza stampa «alla luce del sole», su un terrazzo a due passi dalla Stazione Centrale di Milano, il senatore del Nuovo centrodestra Roberto Formigoni, ha risposto punto su punto alle errate ricostruzioni giornalistiche secondo cui la procura gli avrebbe sequestrato preventivamente, nell’ambito dell’inchiesta Maugeri, immobili e conti correnti per un totale di 49 milioni di euro. «Notizia falsa», confida Formigoni a tempi.it, «perché io tutti quei soldi non li ho mai avuti. Tanto è vero che mi hanno sequestrato solo tre autovetture, una Panda, una Multipla e una Mito, oltre a un conto corrente in rosso di 75 mila euro, anche per via delle spese sostenute per pagare gli avvocati, e a uno che per il momento ha un attivo di soli 18 euro. Sono, infatti, in attesa che il Senato mi paghi il prossimo stipendio».

Di chi sono, allora, tutti quei soldi?
Non lo so e non sono certo io a doverlo spiegare; ma, secondo quanto si legge nell’ordinanza della procura, si tratterebbe di fatture emesse da diversi soggetti, a partire dal 1997, per un importo totale pari a 49 milioni di euro, di cui, oltretutto, 25 milioni sarebbero già stati sequestrati. Fatture che spetta ai giudici valutare se siano regolari o meno, ma delle quali, per certo, nessuna corrisponde al mio nome. Il mio nome, invece, è stato ingiustamente inserito in tutta questa vicenda per opera di una ricostruzione in parte falsa in parte volta a screditare con intento calunniatorio sia la mia persona sia il mio operato politico di anni in Regione Lombardia. Mi permetto, a proposito, di farle notare un particolare: il comunicato costruito in ambienti grigi tra le procure e le redazioni delle principali agenzie stampa è stato consegnato alle redazioni dei giornali di prima mattina, prima ancora di recapitarlo al diretto interessato, in aperta violazione delle leggi italiane.

I giornali parlano anche di 8 milioni di euro che avrebbe ricevuto sotto forma di presunte «utilità». Non li ha mai avuti?
No. Così come non ho mai intascato un solo centesimo di euro, nemmeno ho ricevuto alcuna di queste famose utilità. Né le barche, che non sono mie e sulle quali avrò trascorso al massimo qualche week end, né le casa, dove sono stato un anno in vacanza e non è mia, né le cene, alle quali sono stato invitato e dove, pertanto, ho mangiato per uno e basta. E poi, mi scusi, ma negli atti il nome di Roberto Formigoni compare solo a partire dal 2006, mentre le fatture sono datate a partire dal 1997. Sarei fesso se avessi architettato tutto questo da me per poi non ricevere compensi per un intero decennio. Ma non l’ho fatto e tutte queste assurdità, non fanno altro che confermare la “fantasmagoricità” dell’impianto accusatorio.

LEGGI ANCHE:

Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022

Questo è l’ennesimo processo che la vede coinvolto. È mai stato riconosciuto colpevole?
No. È il quattordicesimo avviso di garanzia che ricevo da quando ho fatto il mio debutto alla guida di Regione Lombardia; eppure tre istruttorie sono cadute in prescrizione e dalle altre accuse sono sempre stato assolto. Persino da quell’accusa assurda in cui si era sostenuto che fossi stato io a produrre lo smog in Lombardia. Ora lo smog è aumentato, ma non mi risulta che ci sia alcun processo in corso. Ripeto, si tratta né più né meno che di un tentativo di gettare discredito sulla mia persona e sul mio operato in politica, quasi per provare a convincere gli italiani che l’eccellenza lombarda non esiste e non sia mai esistita. Gli abitanti della Lombardia avrebbero vissuto per anni in un sogno.

Nessun “sistema tangenti” sulla sanità, dunque?
Nessuno. Anche perché le 15 delibere della giunta regionale che sono finite nel mirino della magistratura, a parte il fatto che sono state votate dalla maggioranza e non da una sola persona, sono già state sottoposte al vaglio di tre magistrature che le hanno giudicate come perfettamente corrette: il Tar, la Corte dei Conti e il Consiglio di Stato. A conferma che la sanità lombarda è e rimane un modello di riferimento per tutto il Paese. Se mai ci dovessero essere casi di corruttela nella sanità, forse, sarebbe molto meglio cercarli in quelle Regioni dove il bilancio in materia è fortemente in rosso da anni perché hanno speso più di quello che lo Stato ha dato loro e che si sarebbero potute permettere.

@rigaz1

Tags: buchi sanitàfondazione maugerimaugeriprocura di MilanoRoberto Formigonisan raffaelesanità lombardaspesa sanitaria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022
Roberto Formigoni

A Milano la proiezione del docu-film su Formigoni

21 Febbraio 2022
ll conduttore Sigfrido Ranucci posa per i fotografi durante la trasmissione di Rai3 "Report"

Il giornalismo moralista di Report è immorale

15 Febbraio 2022
Don Stefano Alberto, Luigi Amicone, Giuliano Ferrara sul palco del Meeting di Rimini 2005

Mi mancherà il calore di popolo e di fede che trasmettevano i confronti con Amicone

18 Novembre 2021
Massimo Camisasca

Auguri a don Massimo Camisasca. Una vita dedicata a far conoscere la Straniera

3 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist