La formazione politica delle scuole dove abbiamo studiato ha come modello la rivoluzione francese: “tutto e subito” preso con la forza, con le conseguenze che conosciamo. Il Papa è un rivoluzionario che segue un’altra via. Benedetto la indicò parlando a Parigi con gli intellettuali francesi: la grande civiltà europea nacque grazie al lavoro dei monaci […]
rivoluzione francese
In un mondo che si è affrancato dal Mistero, da trecento anni imperano le ideologie. Alcune hanno già mostrato la corda, ma altre godono ancora di ottima salute. Scientismo, relativismo, progressismo, ecologismo hanno tutte la stessa presunzione: che l’uomo possa prendere il posto non più occupato da Dio. Troppo spesso si usano i termini in […]