Ankara firma un memorandum d’intesa con il governo ad interim di Tripoli per sfruttare le risorse energetiche nelle acque del Mediterraneo rivendicate da altri Paesi. La rabbia dell'Unione Europea
Putin vuole concentrarsi sull'Ucraina senza rischiare di subire un attacco nel Vicino Oriente. Erdogan deve sbarazzarsi dei profughi siriani. Damasco non si fida, ma sogna di riconquistare la sovranità sul proprio paese
Il presidente turco dichiara di voler aderire all'alleanza anti-occidentale di Mosca e Pechino. Sarebbe la prima volta di un paese Nato. Ma la minaccia serve come arma per ricattare Biden
Che pragmatismo è sostenere la libertà dell’Ucraina, poi farsi garantire il metano dal dittatore Aliyev e non dire una parola sull’aggressione dell’Artsakh?
Bruxelles non fermerà il tentativo di invasione di Azerbaigian e Turchia per due ragioni. Gli azeri ricattano l'Unione Europea con il gas di cui ha tanto bisogno, i turchi la minacciano con i migranti
Rassegna ragionata dal web su: la disastrosa campagna del segretario del Pd, Giuseppe Conte in gara per la dichiarazione più insensata, le minacce di Erdogan
Gli attacchi agli avamposti di Assad mostrano la volontà della Turchia di tastare il terreno e lanciare un segnale alle milizie arabe e turcomanne alleate di Ankara. Ma le conseguenze di una nuova incursione sono difficilmente prevedibili
Circolano voci insistenti che il 20 luglio il presidente annuncerà l’annessione dell’autoproclamata Repubblica dell’isola. Una mossa funzionale alle prossime presidenziali
Rassegna ragionata dal web su: la pericolosa mancanza di lucidità dell’Occidente nei confronti di Putin, un giudizio severo sul vertice Draghi-Erdogan, la linea proporzionale di Letta
Rassegna ragionata dal web su: indiscrezioni sul vertice segreto tra sindaco di Milano e ministro degli Esteri, la battuta di Tremonti su Nato e Ue, i guai di Draghi con i grillini