Il premier ha doppiato gli avversari, ma vuole tornare alle urne con un sistema diverso per avere la maggioranza. Come sta il paese, tra segnali positivi e negativi
Le elezioni si decideranno il 28 maggio. Il presidente uscente, che ha conquistato la maggioranza in Parlamento, ha ottenuto il 49,4 per cento dei voti contro il 45 dello sfidante. Il “Sultano” aveva sempre vinto al primo turno
Il paese oggi al voto per porre fine alla ventennale presidenza del “Sultano”. Una sfida aperta, con molte incognite. Ma gli oppositori, in politica estera, proseguirebbero sulla linea tracciata
Il "sultano" è in difficoltà, ma l'alleanza per batterlo alle elezioni presidenziali di maggio è guidata da un candidato poco carismatico ed è molto divisa al suo interno
Le conseguenze del disastro stanno già mettendo in discussione il ruolo del presidente Erdogan, che ora «non avrà tempo per pensare alla sua postura internazionale». Parla l'analista turco Ilhan Tanir
Togliere le sanzioni a Damasco è «l'unica umanità possibile», anche se rischia di favorire Assad. Politica, calcoli e ipocrisie delle democrazie occidentali sul sisma che ha colpito Turchia e Siria. Intervista a Domenico Quirico
Il sisma che ha devastato la Turchia sud-orientale sarà decisivo per il futuro del presidente, evidenziando le debolezze del sistema o permettendogli di incarnare la figura di padre della patria ferita. E a maggio si vota
La Turchia continua a bombardare i curdi con la scusa di combattere l'Isis. Gli americani rimangono nella regione e collaborano con le forze curde-siriane
La regione autonoma è isolata e la sua popolazione soffre, senza che l'Occidente muova un dito o levi una protesta. Oggi bisogna difendere, a ogni costo, questi armeni di montagna