Nelle ultime settimane in Bielorussia abbiamo visto molte donne raccogliere il testimone della protesta civica, dopo i brogli elettorali, i pestaggi, gli arresti e, da ultimo, i fermi ad uno ad uno dei leader dell’opposizione a Lukašenko, dittatore d’altri tempi. E a Minsk c’è una vecchina che rappresenta una sorta di spauracchio persino per gli […]
opposizione
Stavolta faccio solo da “spettatore”, preferisco offrire ampi stralci da un commento di Anton Orech, editorialista russo di radio Echo Moskvy, su quanto sta accadendo in Bielorussia, che ripropone questioni politico-sociali molto sentite anche in Russia. «È raro che càpiti una settimana simile – scrive Orech, – così piena di emozioni, e sei preoccupato per […]
Il 4 marzo si vota in Russia. Intervista all'imprenditore e politico Konstantin Borovoy, leader del Partito della libertà economica che si dice vicino a Berlusconi e che spiega lo stato del paese: «In piazza contro Putin scendono troppi comunisti e fascisti, troppi slogan contro borghesi e proprietà privata. Noi non ci mescoliamo con loro».
La denuncia è arrivata dall'Alto commissario dell'Onu per i diritti umani, Navy Pillay: «La diffusione e la natura sistematica delle uccisioni, delle detenzioni, degli arresti e delle torture» inducono a ritenere tali atti «veri e propri crimini contro l'umanità». La reazione dell'ambasciatore siriano all'Onu: «Informazioni fuorvianti, affermazioni incredibili»