natura
[cham_inread] Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Interrompere la vita cittadina e andare in vacanza non è solo l’occasione per dormire di più e fare sport e passeggiate, è anche il momento di contemplare la natura che è didattica, direi apologetica. La natura insegna e parla di […]
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Monferrato, 27 marzo. Dopo giorni di pioggia, che luce, in questo venerdì di Quaresima. Stentano, gli occhi, ad abituarsi. Sulle colline i ciliegi da un giorno all’altro si sono fatti nuvole candide, e la forsizia splende di oro. Il tiglio, […]
«Quodsi populorum iussis, si principum decretis, si sententiis iudicium iura constituerentur, ius esset latrocinari, ius adulterare, ius testamenta falsa supponere, si haec suffragiis aut scitis multitudinis probarentur. Quae si tanta potestas stultorum sententiis atque iussis, ut eorum suffragiis rerum natura vertatur, cur non sanciunt, ut, quae mala perniciosaque sunt, habeantur pro bonis et salutaribus? aut […]
Il rosario sotto le stelle. Per me è un momento pieno di ricordi. Avevo 18 anni e, con sorpresa di mia zia, le chiesi di recitare il rosario insieme. Fino all’anno prima non avevo partecipato a questa preghiera domestica anzi ne facevo un’affettuosa imitazione: «Ave Maria piena di grazia… (Ninì hai chiuso i polli? Sì)… […]
«Chiamavi ‘l cielo e ‘ntorno vi si gira,/ mostrandovi le sue bellezze etterne,/ e l’occhio vostro pur a terra mira» (Purgatorio, canto XIV) La bellezza salverà il mondo. Quanto è diventata inflazionata quest’intuizione di Dostoevskij. Poi col trionfo de La grande bellezza siamo stati ulteriormente inondati di retorica e sogni idilliaci. Da svegli, di idillio […]
Sabato 19 luglio, il MuSe, Museo delle Scienze di Trento, festeggia il suo primo anno di ottimi risultati (più di 500 mila visitatori in meno di 365 giorni) nella nuova sede realizzata da Renzo Piano, di cui avevamo parlato qui. E’ tempo di bilanci, e per ora sono ampiamente positivi: visitatori in crescita, respiro culturale […]