Rassegna ragionata dal web su: le manovre intorno agli assetti di Fininvest, Pirelli, Tim e Stellantis, il ruolo di Eni e altri gruppi a controllo statale, le controindicazioni dei capitali cinesi, la partita di Del Vecchio
A tre mesi dal voto, resta il nodo della legge elettorale che difficilmente riuscirà a garantire governabilità all’Italia. Ecco quale sarà la reazione delle borse
Se non c’è più nel nostro paese un “partito” che fa gli interessi delle aziende d’Oltralpe è solo perché oggi Francia Spa lo shopping preferisce farlo da sé
Almeno 45 miliardi del nostro debito dipendono dal "voto" assegnato ai titoli di Stato italiani dal desk Europa di Dbrs. Che fortunatamente (per ora) ci ama
Se i vari D’Alema, Prodi, Bersani, Veltroni e oggi Renzi avessero avuto un decimo della capacità di riconoscere l’avversario che c’è stata nel centrodestra, le nostre imprese non sarebbero in queste condizioni
«L'Italia sta grippando, è richiesta prudenza», avvertono in un report gli analisti del gruppo. Sei mesi senza soluzioni e il Paese potrebbe dover chiedere il salvataggio
Quella che racconta Geronzi è la storia di un grande banchiere che ama l’Italia e che non può essere descritto come la marionetta di un teatrino composto da angeli e demoni.