Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Rcs. Elkann contro Della Valle: «È un nano, si preoccupi di Tod’s»

Diego Della Valle è pronto a chiedere un'azione di responsabilità per azzerare il cda. Ma il presidente Fiat non ci sta.

Chiara Rizzo
11/02/2014 - 16:14
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Volano i piatti in casa Rcs: il presidente di Fiat John Elkann ha risposto alle indiscrezioni di quotidiani come Repubblica, e lo stesso Corriere, su un Diego Della Valle pronto a a presentare un’azione di responsabilità contro il consiglio di amministrazione di via Solferino. Elkann ha replicato subito usando ironia al vetriolo: «Non posso pensare che Della Valle abbia preoccupazioni su Rcs. Penso che la Tod’s lo preoccupi. La Tod’s va male, è giù del 20 per cento rispetto ai suoi concorrenti da inizio anno. Rispetto a Prada, Armani, Lvmh e Kering è un nano. Un’azienda di dimensioni piccole che non sta andando bene».

LA CAUSA DEL BUCO. Toni tanto acidi persino nell’élites cultural-finanziar-mediatiche del paese lasciano capire quanto male vadano le cose a Rcs. Qualche mese l’ad Pietro Scott Jovane e il board compatto (e Elkann si ricorda che è il primo azionista in via Solferino) hanno approvato e varato un piano di “rilancio” che hanno portato alla vendita degli immobili di via Solferino e via San Marco sedi storiche del Corriere e della Gazzetta (120 milioni di euro al Blackstone Group), all’aumento di capitale e agli esuberi annunciati lo scorso 8 febbraio (640 persone in Italia, altri 160 nel resto del mondo) che hanno però portato ad un calo in borsa (-2,89 per cento). Contro questo piano, fortemente appoggiato dagli azionisti di maggioranza Fiat e Banca IntesaSanPaolo, naturalmente si sono sempre schierati i giornalisti e il comitato di redazione: i quali dal canto loro hanno denunciato come causa del fortissimo passivo (-870 milioni di euro) sia stata l’acquisizione del gruppo spagnolo Recoletos (El Mundo), avviato e voluto quando era ad di Rcs Antonello Perricone (uomo ritenuto del gruppo Fiat, dato che l’incarico che prima ricopriva era ad di La Stampa). L’acquisizione di Recoletos, secondo la denuncia dei giornalisti del Corriere, è poi avvenuta soprattutto grazie agli stretti rapporti tra l’ex presidente Fiat Luca Cordero di Montezemolo e i vertici di Banco Santander (a loro volta imparentati con la proprietà di Recoletos) e con la benedizione di Mediobanca, altro principale azionista di Rcs.

SCONTRI INTERNI. Contro le recenti scelte del board si è schierato da sempre anche Urbano Cairo (titolare di un pacchetto azionario del 2 per cento), contrario alla vendita degli immobili, ma anche Diego Della Valle (8,8 per cento). Il patron di Tod’s già a novembre aveva scritto una missiva al presidente di Rcs in cui ha espresso forti perplessità sul piano e ha chiesto l’azzeramento del board. Ora però le indiscrezioni di Repubblica e Corriere hanno visto Della Valle ancora più agguerrito, e pronto a contrastare nei fatti la gestione attuale del gruppo ritenuta troppo vicina a IntesaSanPaolo. Oltre a Cairo, in questa “fronda critica” lo stesso Corriere della sera rivela potrebbe esserci forse anche la stessa Mediobanca. Ecco dunque spiegata l’alta tensione che scorre nella replica di Elkann, notoriamente molto pacato e che in questa occasione invece è sembrato più teso a sottolineare i rapporti di forza dentro il gruppo. Oggi il presidente Fiat ha anche sottolineato che sull’operato del cda di Rcs si dichiara «molto soddisfatto, come lo sono e dovrebbero essere tutti gli azionisti di Rcs, da quando l’aumento di capitale è avvenuto il titolo è cresciuto del 25 per cento, la società è gestita bene, le azioni del management sono state molto efficaci e il cda è indipendente e prende le decisioni nell’interesse della società».

DELLA VALLE: «ELKANN VENGA A FARE UNO STAGE IN TOD’S». Poche ore dopo è giunta la replica piccatissima e ugualmente al vetriolo di Della Valle, che ha invitato Elkann a venire a visitare la Tod’s e poi «Potrebbe anche rimanere per uno stage, visto che ha molto tempo libero, così potrà imparare cosa vuol dire lavorare per davvero». Dopo Della Valle ha dato un affondo alla Fca (Fiat Chrysler automobile): «Con un paese che vive una situazione drammatica, invece di essere pronta a dare il massimo appoggio, la famiglia Agnelli-Elkann è scappata nella penombra per sistemare al meglio i propri affari personali. Chi si comporta in questo modo non merita nessun rispetto».

Tags: Corriere della Seradiego della valleFcafiatGiovanni BazoliJohn ElkannmediobancaMilanopiazza affarircstod's
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Kramatorsk, Ucraina, 4 luglio 2023 (Ansa)

Guerra in Ucraina. È necessaria una profezia della pace

16 Settembre 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (s) e la sorella Arianna in una foto postata su Facebook il 20 marzo 2023 (Ansa)

Anche Gramellini tiene famiglia

14 Settembre 2023
Un gruppo di giovani all’ingresso di una scuola

I fiori sbocciano anche nel cemento della scuola italiana

11 Settembre 2023
Don Igor durante la veglia per la pace di Milano

A Milano un popolo in cammino per invocare il «miracolo della pace»

8 Settembre 2023
Beppe Sala, sindaco di Milano, non si è mai iscritto ai Verdi

Beppe Sala, il sindaco di Milano che non ha voglia di esserlo

5 Settembre 2023
Lo Russo Elkann Torino

Il peso della crisi strutturale di Torino sugli equilibri dell’Italia

25 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist