Dopo la strage di Parigi, l'imam di Brooklyn Tareq Yousef al-Masri si è scagliato (in arabo) contro gli intellettuali che «hanno corrotto la nazione del profeta Maometto. Come potete invitare altre persone a unirsi all'islam se le maledite giorno e notte?»
Una suora del Niger racconta a Aide a l'Église en detresse: «A Natale Boko Haram voleva incendiare tutte le chiese. Ora non ci è rimasto più niente ma siamo vivi e la nostra fede è aumentata»
La comunità cristiana si sente «rifugiata nel suo stesso Paese», dove il 99 per cento della popolazione è musulmana. Si lanciano appelli alla calma, dopo le violente proteste contro Charlie Hebdo
Il mondo e i terroristi, secondo Luz, l'autore, volevano la bestemmia. Avrebbero respirato: tutto è come deve essere. Invece, scandalo, disordine: tutto è perdonato
Il vescovo di Niamey, Cartatéguy, offre anche un segnale di speranza: «Siamo sotto shock ma tanti musulmani stanno nascondendo i cristiani in casa loro»
La dima è la tassa che i cristiani dovevano pagare nei paesi musulmani per ottenere la libertà di culto, ma non di apostolato. La dhimmitude sta diventando la subcoscienza dell’Europa.
Intervista a Khaled Fouad Allam: «Ci sono territori in Francia completamente sottratti al controllo dello Stato dai gruppi integralisti, dove lo Stato non può più entrare»