Eliminano le parole pensando di eliminare la realtà
All'università di Manchester pensano di cancellare "madre e "padre" per evitare "esclusioni". Ottenendo così, l'effetto opposto
All'università di Manchester pensano di cancellare "madre e "padre" per evitare "esclusioni". Ottenendo così, l'effetto opposto
Il governo francese, in piena emergenza Covid, si affretta a far approvare al Parlamento l'estensione della fecondazione alle coppie lesbiche: «Perché spendere milioni per creare orfani?»
C’è sempre una scialuppa di salvataggio al naufragio della vita. «Occorreva osare un salto audace». Il nuovo romanzo di Marina Corradi
Ricordate Gammy, il bimbo thailandese abbandonato perché Down? Il giudice ha lasciato agli acquirenti la gemella, che non potrà rimanere da sola con il padre per timore di molestie sessuali
Intervista a Toya Graham, madre che ha visto suo figlio a Baltimora tra i teppisti che si scontravano con la polizia e che l'ha fermato con strattoni e schiaffi: «Spero ora che abbia capito»
«Se una famiglia generosa di figli viene guardata come se fosse un peso, c’è qualcosa che non va!». Le parole del Pontefice all'Udienza generale
«O donna in cui la mia speranza vige» (Paradiso, canto XXXI) Tutte le strade portano a Roma. No, non ho intenzione di infierire sul sindaco Marino, parlando di quante multe si possono prendere sulle strade che portano a Roma. Stavo pensando a qualcosa di metaforico, che poi si è concretizzato ...
Ieri in Francia si è celebrata la "Festa della mamma", in un clima sociale che tende a stravolgerne la figura. Il filosofo Hadjadj ironizza: «Vogliono imporci la "festa delle madri surrogate" e "dell'utero artificiale"»
All'Udienza generale il Pontefice ha parlato del dono della fortezza. «Hanno proprio il dono della fortezza per portare avanti il loro dovere di persone, di padri, di madri, di fratelli, di sorelle, di cittadini»
I media ci hanno presentato come gli "omofobi". Ma noi non abbiamo insultato nessuno, anzi, abbiamo subito offese. Vogliamo essere liberi di non omologarci al pensiero unico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70