Rassegna ragionata dal web su: candidati al Colle e paura del voto anticipato, l’idea Ue di abolire il Natale, aborto da “sdrammatizzare” e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web sul dilemma nel centrodestra riguardo a Draghi al Quirinale, l'ennesima conversione del M5s (stavolta pro Macron), l'archiviazione di Morisi e molto altro ancora
La riforma del Rdc e l'aiuto per le famiglie disegnati dal governo Draghi rischiano di rivelarsi dei flop. «Tutto dipenderà dalle agenzie di collocamento». Parla Francesco Seghezzi, presidente della Fondazione Adapt
Malgrado l’arrivo di Giuseppe Conte, sembra essere entrato in una fase di grave declino. Esaurita la carica contestativa e barricadera anticasta, è rimasto il vuoto.
Il partito di Letta si oppone al decreto legislativo che recepisce una direttiva europea e che vuole limitare le conferenze stampa show e il protagonismo mediatico dei giudici
Milano, Bologna e Napoli al centrosinistra. Ballottaggi difficili a Roma e Torino. La coalizione paga l’incapacità di scegliere i candidati e l’assenza di proposte agli elettori
L'allora senatore di Forza Italia fu accusato nel 2016 di associazione mafiosa e sbattuto in carcere preventivamente per 18 mesi su autorizzazione del Senato e della pavida politica. Tutto normale?
La lite Grillo-Conte mette in crisi la linea politica del Pd che da Zingaretti a Letta, passando per Bettini, ha puntato tutto sul M5s per arginare l'ascesa di Salvini