Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Giustizia

Caridi assolto: non era mafioso. Giornali, M5s, Pd e toghe si scuseranno?

L'allora senatore di Forza Italia fu accusato nel 2016 di associazione mafiosa e sbattuto in carcere preventivamente per 18 mesi su autorizzazione del Senato e della pavida politica. Tutto normale?

Ermes Antonucci
05/08/2021 - 4:00
Giustizia
CondividiTwittaChattaInvia

L'ex senatore di Forza Italia, Antonio Caridi, è stato assolto da tutte le accuse

Una coltre di silenzio imbarazzato (e imbarazzante) si è posata in questi giorni sull’incredibile vicenda dell’ex senatore di Forza Italia Antonio Caridi, accusato nel 2016 di associazione mafiosa, sbattuto in carcere preventivamente per diciotto mesi su autorizzazione del Senato e ora assolto dal tribunale di Reggio Calabria da tutte le accuse (i pm avevano chiesto una condanna a 20 anni). Eppure, vista come si è sviluppata la vicenda, non sono poche le persone da cui ci si aspetterebbe un commento sul clamoroso epilogo giudiziario.

Che cosa ne pensano le toghe?

Chissà cosa ne pensa, ad esempio, il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, nel 2016 capo della procura di Reggio Calabria. Fu lui a coordinare l’inchiesta su Caridi, condotta dal pm Giuseppe Lombardo. I pm accusarono il senatore nientedimeno che di far parte di una cupola mafiosa (il “Gotha”, da cui il nome dell’inchiesta), di essere stato eletto tramite i voti della ‘ndrangheta e di aver asservito la propria funzione alle esigenze del sistema criminale mafioso. Tutte accuse ora spazzate via dai giudici.

E chissà cosa ne pensa pure l’Associazione nazionale magistrati, sempre pronta a intervenire nel dibattito politico. Chissà, tanto per dirne una, se per le toghe è normale che un cittadino possa essere incarcerato preventivamente per diciotto mesi, prima di vedersi annullare la misura di custodia cautelare in carcere per due volte dalla Cassazione e poi essere pure assolto.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023

Per i giornali Caridi era già mafioso

Chissà cosa ne pensano gli organi di informazione, che attraverso il solito meccanismo della gogna mediatico-giudiziaria rilanciarono sulle prime pagine le accuse contro Caridi, rappresentandolo come un mafioso già accertato, salvo ora ignorare la notizia della sua assoluzione o relegarla a un breve trafiletto nelle pagine interne.

Ma, soprattutto, chissà cosa ne pensa quella classe politica che nel 2016 chinò il capo di fronte all’ennesima iniziativa della magistratura. Chissà cosa ne pensano i 154 senatori che il 4 agosto 2016 autorizzarono l’arresto di Caridi nonostante l’inesistenza di esigenze cautelari, visto che le accuse fumose si riferivano a fatti risalenti a quindici anni prima. Chissà cosa ne pensa l’ex magistrato Pietro Grasso, all’epoca presidente del Senato, che decise a sorpresa di invertire l’ordine del giorno in modo da votare per l’arresto di Caridi prima delle vacanze estive, prima che il tribunale del Riesame si esprimesse sulla legittimità dell’arresto e prima che i parlamentari avessero anche solo il tempo di leggere il materiale giudiziario.

Di Maio e M5s si scuseranno con Caridi?

Chissà cosa ne pensano i senatori del Movimento 5 stelle, che votarono in massa a favore dell’arresto di Caridi, trasformando la seduta in uno spettacolo forcaiolo, facendo il gesto delle manette e riprendendo con i cellulari Caridi mentre giurava la sua innocenza. Chissà cosa ne pensa l’allora grillino Mario Giarrusso, che avocò al M5s il merito di aver evitato che in parlamento sedesse ancora «un esponente politico accusato di essere un membro della ‘ndrangheta». Chissà cosa ne pensa la senatrice grillina Enza Blundo, che dopo il via libera all’arresto di Caridi twittò: «Abbiamo votato per consegnare il senatore Caridi alla magistratura, in attesa di consegnare tutti gli altri, a partire da Zanda» (all’epoca capogruppo del Pd al Senato). Chissà cosa ne pensa Luigi Di Maio, che di recente con una lettera al Foglio ha chiesto scusa all’ex sindaco Pd di Lodi, Simone Uggetti, per la gogna praticata dai pentastellati nei suoi confronti (chiederà scusa anche a Caridi?).

E chissà, infine, cosa ne pensa il Partito democratico, che all’epoca – guidato da Matteo Renzi – votò a favore dell’arresto di Caridi con il solito garantismo a intermittenza. «Sono decisioni comunque difficili, che il gruppo dem affronta sempre a viso aperto, con rigorosità, senza pregiudizi e caso per caso», dichiarò il senatore Andrea Marcucci (l’unico dem a non votare per l’arresto fu Luigi Manconi, che sottolineò «palesi carenze e gravi debolezze delle motivazioni addotte a sostegno della richiesta di arresto»). Il caso Caridi è emblematico dei mali della giustizia italiana, ma anche e soprattutto della viltà della politica.

@ErmesAntonucci

Foto Ansa

Tags: forza italiagiudiciLuigi Di MaioMovimento 5 StellePd
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist