Contenuto riservato agli abbonati
Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Cinema Fortunato”, la newsletter di recensioni cinematografiche riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni giovedì.
Legenda: ★★★★ pazzesco | ★★★ ci sta | ★★ ’nzomma | ★ imbarazzante
Freud - L’ultima analisi ★★
Di Matt BrownDove vederlo: al cinema
Sigmund Freud e C.S Lewis si incontrano (o scontrano) sul terreno della fede. Tratto da un lavoro teatrale che sicuramente condiziona una messa in scena un po’ rigida, è il classico film con buone intenzioni e una fattura modesta. Buone intenzioni: pur partendo da posizioni opposte ci si può incontrare sul terreno del dolore. Peccato che la sceneggiatura, quando la mette sul piano filosofico e teologico, pare un mix di luoghi comuni e slogan e fa un cattivo servizio a due buoni attori che si rubano la scena a vicenda (più Anthony Hopkins in realtà, ma era inevitabile).
Lockdown all’italiana ★
Di Enrico VanzinaAnno di uscita: 2020Dove vederlo...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno