Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Hong Kong. Il cardinale Zen non è solo

Il porporato di 90 anni è stato rinviato a giudizio e c'è ancora il rischio che venga accusato di collusione con forze straniere. Il regime vuole zittire la Chiesa, ma sono tanti i vescovi e i cardinali che hanno preso le sue difese

Leone Grotti
02/10/2022 - 6:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il cardinale Joseph Zen arriva in tribunale a Hong Kong

Il cardinale Joseph Zen, la più alta autorità della Chiesa cattolica mai processata su suolo cinese, è stato rinviato a giudizio martedì a Hong Kong insieme ad altre cinque importanti figure del movimento democratico della città. Secondo il giudice Ada Yim l’accusa ha portato «prove sufficienti» per giustificare l’apertura di un processo, aggiornato al 26 ottobre.

Il processo “politico” al cardinale Zen

Il porporato di 90 anni, arrivato alla Corte di West Kowloon deambulando a fatica e aiutandosi con un bastone, sarebbe colpevole di non aver registrato per tempo il “612 Humanitarian Relief Fund”, di cui era amministratore fiduciario. Il fondo, che ha cessato tutte le sue attività nell’ottobre del 2021, ha raccolto donazioni e distribuito oltre 31 milioni di dollari di aiuti (dal punto di vista legale, psicologico e medico) ai manifestanti che hanno partecipato alle proteste democratiche e antigovernative del 2019.

Presentando il caso davanti al giudice, la pubblica accusa si è soffermata soprattutto sulle «motivazioni politiche» che hanno dato vita al fondo, spiegando che parte delle donazioni sono state usate per finanziare gruppi e centri critici del governo cinese. La difesa ha replicato che si tratta di argomentazioni «irrilevanti» dal momento che gli imputati sono accusati di violazioni amministrative e il giudice ha assicurato che non avrebbe giudicato il caso in base alla politica.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023

La Cina usa Zen per ricattare il Vaticano?

L’insistenza dell’accusa nel sottolineare le posizioni politiche degli imputati è sospetta. Quando il cardinale Zen venne arrestato l’11 maggio, infatti, fu inizialmente indagato per «collusione con forze straniere», un’accusa grave in base alla legge sulla sicurezza nazionale e che, se formalizzata, può essere sanzionata con condanne fino all’ergastolo da scontarsi nella Cina continentale. L’indagine non ebbe seguito e il porporato è stato infine trascinato in tribunale per un illecito amministrativo.

Ma il sospetto che le autorità di Hong Kong vogliano tenere in ostaggio il cardinale, soprattutto nelle settimane in cui il Vaticano è chiamato a rinnovare l’accordo sulla nomina dei vescovi con la Cina, è forte. Come dichiarato a Tempi da un vescovo che conosce il caso da vicino e che preferisce restare anonimo, «la natura del processo non è ancora chiara. Il problema è la presunta mancata registrazione del fondo o la violazione della legge sulla sicurezza nazionale?».

La difesa degli imputati ha infatti sottolineato durante l’udienza preliminare: «Se l’accusa chiedesse al tribunale di determinare l’eventuale violazione della legge sulla sicurezza nazionale da parte degli imputati sarebbe profondamente ingiusto». Al momento il cardinale Zen, che si è dichiarato insieme agli altri imputati «non colpevole», rischia di dover pagare una sanzione pecuniaria di 1.750 dollari. Il verdetto dovrebbe arrivare nel mese di novembre.

La Santa Sede tiene un profilo basso

Il Vaticano ha preferito tenere pubblicamente un profilo basso davanti al processo politico, con rarissimi precedenti, a un così alto membro della gerarchia cattolica. In una nota di due righe la sala stampa vaticana si è limitata a osservare: «La Santa Sede ha appreso con preoccupazione la notizia dell’arresto del cardinale Zen e segue con estrema attenzione l’evolversi della situazione».

Non per questo, come scrivono alcuni critici del Vaticano, si può dire che il cardinale Zen sia stato «abbandonato». Molti autorevoli membri della Chiesa cattolica, compresa la diocesi di Hong Kong, hanno voluto esprimere con forza e pubblicamente il loro sostegno al porporato cinese.

Filoni, Muller, Bo: i cardinali difendono Zen

La manifestazione di vicinanza più importante è arrivata il 23 settembre, attraverso una lettera al quotidiano Avvenire, dal cardinale Fernando Filoni:

«Il cardinal Zen è un “uomo di Dio”; a volte intemperante, ma sottomesso all’amore di Cristo, che lo volle suo sacerdote, profondamente innamorato, come don Bosco, della gioventù. Poi è un “autentico cinese”. Nessuno, tra quanti ho conosciuto, posso dire, essere veramente “leale” quanto lui! In un processo, la testimonianza è fondamentale. Il cardinal Zen non va condannato. Hong Kong, la Cina e la Chiesa hanno in lui un figlio devoto, di cui non vergognarsi. Questa è testimonianza alla verità».

Il 19 settembre il vescovo di Providence Thomas Tobin ha lanciato un appello in difesa di Zen. Il 26 settembre l’arcivescovo Salvatore Cordileone di San Francisco ha pubblicamente pregato per lui, così come monsignor Athanasius Schneider, vescovo ausiliario di Astana, Kazakistan.

L’1 settembre il cardinale Gerhard Ludwig Muller ha dichiarato che «Zen è un simbolo, è stato arrestato con un pretesto, non ha fatto niente, è influente, coraggioso e molto temuto dal governo». A maggio, dopo l’arresto del porporato cinese, il presidente della federazione delle Conferenze episcopali asiatiche, il cardinale Charles Bo di Yangon, Myanmar, ha scritto: «Il mio fratello cardinale, Sua Eminenza Joseph Zen, è stato arrestato e deve affrontare un processo solo perché è stato socio di un fondo che ha offerto aiuto legale ad attivisti finiti alla sbarra».

Il cardinale Zen è innocente. E non è solo a fronteggiare le persecuzioni del regime comunista cinese.

@LeoneGrotti

Tags: CinaCristiani Perseguitatihong kongjoseph zenlegge sulla sicurezza nazionalelibertà religiosapartito comunista cinesevaticano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist