Se non paritari, almeno liberi
Non è forse diabolica la concessione «senza oneri» in cambio della totale assimilazione al modello statale?
Non è forse diabolica la concessione «senza oneri» in cambio della totale assimilazione al modello statale?
La legge è al vaglio della Corte Suprema e presuppone che i genitori non possano crescere bene i figli «senza lo Stato»
«Vedo la volontà di mettere lo Stato davanti alla persona. Io auspico una reale libertà di scelta educativa anche per le famiglie di operai». Lettera del sottosegretario all'Istruzione dopo il commento anti-parità scolastica di Chiara Saraceno
L’atteggiamento di chi vuole impedire la parità scolastica con forme oblique di ostracismo economico va denunciato per quello che è: antiliberale e intollerante. Lettera Stefano Morri, cittadino italiano e presidente di scuola cattolica
Dario Antiseri e il «massacro» delle scuole paritarie. Una questione di numeri ed economica, ma anche di principio. «E Renzi da che parte sta?»
Dove sta la nostra scelta nel servizio pubblico, statale e paritario? Perché mio figlio senza mezzi economici non ha il "permesso" dello Stato di scegliersi la scuola che vuole? Perché l'insegnante è retribuito in modo diverso?
Caro Matteo Renzi, rottama tutto per davvero: riconosci i matrimoni gay, poligamici e magari anche marziani, ma devi liberare anche la scuola
Si è concluso un contenzioso decennale tra l'Agesc e lo Stato sul diritto di scelta educativa delle famiglie di alunni disabili: diritto confermato in teoria ma disconosciuto nei fatti. Il comunicato dell'associazione
Renzi e il ministro Giannini hanno fatto proprio il principio della libertà di scelta educativa per le famiglie. Allora smettiamola di importare da Bruxelles le trovate illiberali come l'Imu alla paritarie e rendiamo la scuola pubblica davvero "europea"
Come si vince il senso di soffocamento in questa stanza in cui sempre di più si alza il pavimento dei diritti e si abbassa il soffitto dei doveri? L'intervento di Giancarlo Cesana all'incontro della Fondazione Tempi a Padova
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70