Sono sempre lì col francobollo in mano per spedire ora la petizione, ora la denuncia. Stavolta tocca alla scuola paritaria La Traccia di Calcinate, Bergamo, colpevole di dire "uomo" e "donna". E il ddl Zan non è ancora legge
Quando un'impresa privata che ha l'83 per cento di tutte le vendite di libri decide di far sparire senza spiegazioni un best seller ritenuto scomodo, significa che si è passato un limite
Il Congresso alle prese con «l'aggressione più radicale alla libertà religiosa che sia mai stata codificata in legge». Per Biden è una priorità. Per la Chiesa un disastro
L'Arcigay si è scagliata con violenza contro il sacerdote per aver scritto «sono nato da un padre e una madre». Cosa succederà quando il ddl contro l'omotransfobia sarà legge?
La deriva ideologica delle recenti risoluzioni che violano (queste sì, non già la resistenza di Polonia e Ungheria), i principi dello “Stato di diritto”
Le parole del Papa a favore delle unioni civili gay usate nel documentario "Francesco" hanno difensori assai deboli: gli entusiasti del “progresso” e i giustificazionisti dello “spirito dei tempi”
Per il teologo Alberto Frigerio nessuna legge antiomofobia eliminerà mai il problema dei transgender: l’urgenza di fare i conti col proprio corpo. Intervista
«I movimenti Lgbt, femministi e antirazzisti ce l’hanno con chiunque non la veda come loro». Il dissenso di Douglas Murray, giornalista gay e firma dello Spectator