Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La “lapidazione” di don Patriciello sarà il destino di tutti con la legge Zan

L'Arcigay si è scagliata con violenza contro il sacerdote per aver scritto «sono nato da un padre e una madre». Cosa succederà quando il ddl contro l'omotransfobia sarà legge?

Luca Del Pozzo
22/01/2021 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
maurizio patriciello

Se qualcuno poteva ancora nutrire qualche dubbio circa la natura totalitaria e liberticida dell’ideologia gender, e delle conseguenze che se ne avrebbero qualora il progetto di legge Zan di contrasto all’omofobia cosiddetta diventasse definitivamente legge (è in attesa di andare al Senato dopo esser stato approvato alla Camera), quanto accaduto di recente a don Maurizio Patriciello rappresenta un caso da manuale.

A seguito dell’infausta decisione della ministra Lamorgese di ripristinare l’orrida dicitura di “genitore 1-genitore 2” al posto di quella di padre e madre che corrisponde al dato di natura (sul punto rimando all’ottima intervista ad Alfredo Mantovano qui), don Maurizio – che è anche una nota firma di Avvenire – pubblica sul suo profilo Facebook un commento che vale la pena riportare integralmente:

«Sono nato da un padre e una madre. Mio padre era maschio, mia madre femmina. Sono loro eternamente grato per il dono immenso della vita. Genitore 1 e genitore 2 mi ricordano le prime addizioni alla scuola elementare. Un obbrobrio. Smettiamola. Facciamo le persone serie. E badiamo ai veri problemi del Paese».

Come si vede, un commento senza il benché minimo tono offensivo, senza alcuna traccia di contenuti violenti, con parole di assoluto buon senso e, soprattutto, aderenti alla realtà dei fatti (e questo perché con buona pace dei gender-mi del politicamente corretto in salsa omosessualista, fino a prova contraria gli esseri umani nascono sempre, e dico sempre, a seguito della fecondazione di un ovocita femminile da parte di uno spermatozoo maschile, ciò che rende di sesquipedale evidenza che la paternità e la maternità non sono qualifiche arbitrarie bensì connaturate al processo stesso della nascita). Eppure, tanto è bastato per scatenare le ire dell’Arcigay di Napoli che «stigmatizza con sgomento» (sic!) quanto espresso dal malcapitato sacerdote

LEGGI ANCHE:

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Selfie di Viktor Orbán con alcuni giovani sostenitori di Fidesz

Viktor Orbán, leader con destrezza

22 Novembre 2022

Ma leggiamo con attenzione le pacate dichiarazioni del presidente dell’associazione, Daniela Lourdes Falanga, riportate in un comunicato stampa: 

«Don Patriciello continua a confondere se stesso con lo Stato. Continua a diffondere quella cultura eteronormata che silenzia la verità dei fatti, di famiglie che semplicemente vanno tutelate, e della tutela essenziale dei loro bambini. Ma lui, in un’area geografica anche molto complicata, non regola il proprio disprezzo per una formula inclusiva, che si vuole reintrodurre, e lo grida a gran voce, perché nonostante tutto esiste il sano e l’insano, e la Chiesa deve alzare la voce in uno Stato laico e garante di tutti i cittadini e le cittadine. E la sua intolleranza, la sua visione ideologica dello Stato, toccherà migliaia di persone. Ed il problema reale è questo, trovarsi in una posizione di visibilità alta e strategica per poter creare danni irreparabili sul piano culturale. E poi il richiamo subdolo alle femministe, in un altro post, che addirittura vuole rivendicare l’autenticità e la libertà del genere femminile, in una leggibile demagogia, che certo può toccare chi non sente consapevolmente quanto sia disparitario il ruolo delle donne nella Chiesa innanzitutto. Come al solito si discute e si scrivono cose senza alcuna formazione, e le responsabilità si fanno politiche, grandi, esattamente come ogni cosa innescano argomenti mal trattati, o deliberatamente espressi per creare nuove guerre di libertà». 

Non credo servano commenti. Così come si commentano da sole le parole, altrettanto moderate e dai toni concilianti, del segretario dell’Arcigay Napoli, Antonello Sannino:

«Inaccettabile ingerenza da parte di padre Patriciello. Colui che si professa dalla parte dei deboli, ancora una volta è pronto a vomitare odio gratuito sui social. Non è la prima volta che questo personaggio cerca visibilità politica e pur di ottenerla scarica tutto l’odio e la rabbia sociale, ancora più pericolosa in questo delicato momento storico, contro le persone #LGBT e contro le nostre famiglie. Siamo pronti ad una manifestazione a Caivano. Gli speculatori sociali e i seminatori di odio, come Maurizio Patriciello, sono uno dei veri problemi di questo Paese. È inaccettabile!».

Insomma, una lapidazione vera e propria, con le parole al posto delle pietre (in questa come in altre situazioni il primo termine è sinonimo del secondo). Ma questo, lo dicevamo all’inizio, è solo l’antipasto di ciò che può accadere, anzi che accadrà sicuramente qualora l’inutile e liberticida disegno di legge Zan voluto dal governo Conte (per inciso, lo stesso governo che, stando alle cronache di questi giorni, sembra essere tenuto in grande considerazione da ampi settori della Chiesa italiana e non solo, nonostante si sia ampiamente connotato per essere il governo più anticattolico dell’intera storia repubblicana) fosse approvato anche al Senato. D’altra parte, non la scopriamo certo ora l’intolleranza dei sedicenti tolleranti. Né scopriamo ora tutta l’ipocrisia che il concetto stesso di tolleranza reca in sé, come aveva denunciato in epoca non sospetta un tale che si chiamava Pier Paolo Pasolini: 

«La tolleranza – sappilo – è solo e sempre puramente nominale (…). E questo perché una “tolleranza reale” sarebbe una contraddizione in termini. Il fatto che si “tolleri” qualcuno è lo stesso che lo si “condanni”. La tolleranza è anzi una forma di condanna più raffinata. Infatti al “tollerato” – mettiamo al negro – si dice di fare quello che vuole, (…) che il suo appartenere ad una minoranza non significa affatto inferiorità (…). Ma la sua “diversità” – o meglio la sua “colpa” di essere diverso – resta identica sia davanti a chi abbia deciso di tollerarla, sia davanti a chi abbia deciso di condannarla».

Per questo mai come ora occorre tenere alta la guardia e combattere la buona battaglia. Che oggi significa anche, non solo ma anche, tornare a chiamare le cose col loro nome. Lo aveva lucidamente anticipato il grande G. K. Chesterton: «Fuochi verranno attizzati per dimostrare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate». Ci siamo.

Foto Ansa

Tags: arcigayavvenirediritti lgbtdon maurizio patriciellogenitore 1 genitore 2Omofobiaomotransfobiapadre madre
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023
Selfie di Viktor Orbán con alcuni giovani sostenitori di Fidesz

Viktor Orbán, leader con destrezza

22 Novembre 2022
Manifestazione contro il razzismo

In principio era la vittima

17 Novembre 2022

Non avremmo voluto sapere niente del caso transfobia al liceo Cavour

11 Novembre 2022
Enoch Burke professore arrestato Irlanda

Arrestato il prof che si rifiutava di usare un pronome neutro per uno studente trans

9 Settembre 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist