Dieci idee per una legge di stabilità family-friendly. A pochi giorni dall’approdo, in Senato, della proposta governativa, l’osservatorio politico delle Famiglie numerose ha elaborato una serie di proposte correttive
Nel documento di previsione per l'economia del biennio, l'Istituto di statisca prevede sulla base dei dati una ripresa del +0,7 per cento del Pil, con +2.2 per l'export ed occupazione stabile o leggermente in crescita.
Nei nuovi dati dell'isitituto di statistica si scopre un record negativo del 40,4 per cento di disoccupati che l'Italia non raggiungeva dal '77. Tasso di occupazione sceso al 16 per cento. Lavorano meno donne e giovani
Sempre più nucei "extralarge" vicini alla povertà, denuncia Avvenire. E l'Associazione famiglie numerose lancia precise richieste di aiuto, dalla tassazione orizzontale all'Isee, fino agli sconti commerciali
I numeri dell'Istat registrano un calo di matrimoni in Italia ma una delle fiere più longeve nel settore, aperta in questi giorni a Milano, racconta una realtà diversa
Le grandi imprese delocalizzano, le piccole e medie non danno più lavoro come una volta, mentre aumentano lavoratori autonomi e realtà con un solo dipendente. Boom del terzo settore
Inclusi nel conteggio Istat solo i ragazzi "attivi", chi va a scuola resta fuori e non influisce sul "risultato-monstre". Lo spiega Dario Di Vico sul Corriere
Aiutare una famiglia che assiste i propri anziani è più efficiente che finanziare un posto letto. Ecco perché la laicissima Amsterdam tenta di far suo il principio che la Chiesa predica dai tempi di Pio XI. La sussidiarietà
Intervista al vicedirettore dell'Istituto Bruno Leoni: «L'Agenzia delle entrate pretende che tutti spendano quanto guadagnano. E gli acquisti importanti sono sospette»