Le start up hanno bisogno di una filiera
Continuare a considerare l'innovazione come una facility al servizio dei diversi settori rischia di lasciare queste aziende senza aiuti davanti all'emergenza coronavirus. Quattro su dieci temono di chiudere
Continuare a considerare l'innovazione come una facility al servizio dei diversi settori rischia di lasciare queste aziende senza aiuti davanti all'emergenza coronavirus. Quattro su dieci temono di chiudere
I profili professionali richiesti dalle aziende italiane che vogliono adeguarsi ai cambiamenti tecnologici e del mercato. In ascesa il dirigente temporaneo
Viaggio in un innovativo spazio di coworking aperto da appena un anno a pochi passi dall'Arena. Così le esperienze condivise diventano un capitale per tutti
Per l'artigiano l'apprendistato è una «risorsa preziosa». Perché da sempre rappresenta lo strumento di inserimento stabile dei giovani in azienda e nel mercato del lavoro. Consentendo, inoltre, al datore di offrire una formazione personale, qualificata e continua ai dipendenti. A spiegarlo a tempi.it è Silvia Ciuffini, responsabile della formazione professionale ...
Il nuovo sistema entrerà in vigore nel 2014. Tanti i vantaggi per le imprese italiane in termini di competitività sui mercati internazionali. Intervista con Alessandro Spada (Camera di Commercio)
Se la Regione siciliana tarda ad usare i fondi Fas, le aziende e le università dell'isola mettono in campo progetti d'eccellenza che sono premiati dalla Commissione europea con 272 milioni di euro
Paolo Preti, docente presso l'università Bocconi, interviene a Radio Tempi: «Con la revisione dell'art. 41 si vuole dare la stessa valenza sociale alle coop e alle Pmi, am il provvedimento è fermo. Bisogna ridurre la pressione fiscale sugli imprenditori, che non sono evasori ma la parte produttiva del Paese»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70