Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Quali sono i manager più ricercati dalle nostre Pmi affamate di innovazione

I profili professionali richiesti dalle aziende italiane che vogliono adeguarsi ai cambiamenti tecnologici e del mercato. In ascesa il dirigente temporaneo

Francesco Megna
25/10/2018 - 11:05
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Le aziende che hanno tenuto il passo dell’innovazione in questi periodi turbolenti sono quelle che hanno puntato sia su nuove figure professionali che sulla formazione. Il manager più ricercato dalle Pmi negli ultimi tempi è l’export manager (lo cerca un’azienda su tre), un ruolo che sta riscuotendo notevole successo soprattutto negli ultimi mesi, grazie ai bandi del ministero per lo Sviluppo economico a chiusura dei voucher per l’internalizzazione.

Altre aziende (il 24 per cento del totale) considerano indispensabile l’innovation manager, figura professionale fondamentale nell’esaminare e controllare tutte le attività del business aziendale, prevedendo quali abbiano bisogno di un sostegno in tema d’innovazione.

LEGGI ANCHE:

Dalla Regione Lombardia 288 milioni di euro per le imprese

16 Dicembre 2022
Container per esportazioni

Perché l’export italiano è tornato a trainare l’economia

21 Settembre 2022

IL MANAGER “A PROGETTO”

Recentemente è comparso poi il temporary manager (interessante per il 22 per cento delle Pmi), una posizione lavorativa impiegata in azienda per brevi periodi, all’incirca dai 4 ai 9 mesi, per affiancare i dirigenti in un processo di riorganizzazione, coordinamento e ridefinizione delle strategie aziendali, come i passaggi di proprietà o di generazione, il lancio di un nuovo prodotto o di una nuova linea di produzione o l’apertura verso nuovi mercati.

Per il 16 per cento delle Pmi, invece, il manager di rete è diventato fondamentale nell’agevolare i processi di sviluppo e la creazione di reti di imprese. La novità è rappresentata però, come accennato, dal temporary manager che può ricoprire svariate funzioni all’interno dell’azienda: può occuparsi di un’operazione particolare legata all’import/export aziendale, trattare il miglioramento dei processi aziendali e il contenimento dei costi operativi; può rappresentare per esempio un esperto del processo di quotazione in borsa e dirigere l’area finanziaria, qualora un’impresa voglia quotarsi in un mercato secondario. Il requisito fondamentale di questo dirigente è però la conoscenza analitica e dettagliata delle tecnologie, circostanza che gli consente di essere impiegato dall’impresa per riconoscere quelle all’avanguardia e più conformi con l’impresa stessa.

LA CHIAVE DELLA FORMAZIONE

Le stesse aziende però non possono rinunciare al loro patrimonio fatto di storia, tradizione e know-how. Occorre percorrere un sentiero comune che permetta di lanciare brevetti e prodotti all’avanguardia che consentano, anche alle imprese più piccole, di fare il salto di qualità e di diventare attori del cambiamento nel modo di fare impresa. Decisamente importante, per il successo delle nostre Pmi, è la formazione programmata dalla stessa azienda per i suoi dipendenti.

La formazione è uno dei maggiori driver che un’azienda ha per rimanere competitiva in un contesto segnato dalla crisi e da cambiamenti continui. Una maggiore flessibilità professionale dei propri dipendenti si può ottenere solo attraverso lo sviluppo e il potenziamento delle risorse umane. La formazione consente all’organizzazione di diffondere il piano strategico e di motivare i dipendenti a svolgere nel miglior modo possibile i loro compiti tenendo ben presente gli obiettivi da raggiungere. Il 70 per cento delle nostre imprese ha investito in attività formative per il personale della propria azienda, mentre il 57 per cento ha bisogno di figure manageriali di spiccata professionalità, come quelle che abbiamo appena analizzato.

D’altra parte la congiuntura economica, caratterizzata da una crisi di sistema, da una forte globalizzazione e da cambiamenti radicali, richiede alle Pmi una forte vocazione al cambiamento, costringendo le aziende stesse ad adeguarsi velocemente a un contesto sempre più concorrenziale attraverso processi d’innovazione e internazionalizzazione indispensabili. L’Italia è il paese europeo con il maggior numero di piccole e medie imprese: sono ben 4 milioni e rappresentano ben il 95 per cento di quelle in attività.

Foto management da Shutterstock

Tags: aziendeesportazioniexportinnovazionemanagerPmi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Dalla Regione Lombardia 288 milioni di euro per le imprese

16 Dicembre 2022
Container per esportazioni

Perché l’export italiano è tornato a trainare l’economia

21 Settembre 2022
Cefalù,zona rossa durante il lockdown per il Covid-19

«Il problema più urgente per le aziende? Manca la manodopera»

11 Luglio 2022
Foto da rawpixel.com

Così il mercato spinge le nostre imprese a diventare grandi

9 Maggio 2022
Maurizio Casasco, presidente Confapi

«La guerra in Ucraina ha acuito la crisi delle Pmi»

16 Aprile 2022

Pmi e assicurazioni online, il mercato è una prateria

2 Dicembre 2021

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist