Governabili quegli anni Ottanta
Se in quell’epoca formidabile diventammo la quinta potenza industriale battendo le Br e l’inflazione, c’entrano qualcosa stabilità e primato della politica. Checché ne dicano le maestrine del debito
Se in quell’epoca formidabile diventammo la quinta potenza industriale battendo le Br e l’inflazione, c’entrano qualcosa stabilità e primato della politica. Checché ne dicano le maestrine del debito
Una politica monetaria tutta orientata al contenimento dell'inflazione favorisce i detentori di grandi capitali e sfavorisce il lavoro e gli indebitati
Le conseguenze sui mercati internazionali del mancato accordo tra Buenos Aires e i "fondi avvoltoi" saranno molto minori rispetto alla bancarotta del 2001. Rischiano di pagarla cara invece il paese. O quanto meno il suo presidente
Per l'Istat nel mese di giugno la crescita si è fermata allo 0,3 per cento, i prezzi del "carrello della spesa" sono scesi ancora dello 0,5 per cento. Confesercenti: «La frenata dell'inflazione di giugno è peggiore delle aspettative»
Le misure di Francoforte per arginare la bassa inflazione: tagliati anche i prestiti delle banche al -10 per cento. Le borse reagiscono bene, Milano sale a + 2 per cento e lo spread cala
Sono stati 3,3 milioni gli italiani senza un lavoro nel 2013, a gennaio il tasso è schizzato al 12,9 per cento, +13,4 per cento rispetto al 2012. 478mila persone hanno perso l'occupazione solo nello scorso anno
La crisi costringerà l’Europa a liberarsi della moneta unica o sarà la moneta unica a salvare l’Europa dalla rovina? La parola agli specialisti
Non si aveva un'inflazione così bassa dal 2009. Bankitalia diffonde i dati sul debito della Pa, aumentato nel solo mese di novembre di 18 miliardi, soprattutto per il sostegno finanziario all'Eurozona
I prezzi continuano a crescere sopra il 6 per cento annuo, mentre il tasso di crescita del pil brasiliano (Pib) nel 2012 si è fermato allo 0,9 per cento. Ben al di sotto delle altre economie sudamericane
Sono quasi due milioni gli italiani che scelgono di fare la spesa direttamente dal produttore, con un risparmio di 140 euro al mese.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70