Il ritorno in auge dei mutui a tasso variabile dopo lo strapotere del fisso
Nonostante l’aumento di inflazione e tassi d’interesse, torna a crescere la quota di chi chiede finanziamenti accettando qualche rischio sul costo della rata. Ecco perché
Nonostante l’aumento di inflazione e tassi d’interesse, torna a crescere la quota di chi chiede finanziamenti accettando qualche rischio sul costo della rata. Ecco perché
Mentre la crisi avanza servirebbe un atteggiamento meno dirigista a livello europeo e nazionale che preveda di accostare politiche di detassazione sull’impresa e sul lavoro all’emissione di nuovo debito. Invece si fa filosofia
«Il prezzo dell’energia aumenterà, insieme all’inflazione, e la sostenibilità del nostro debito pubblico sarà a rischio. Nel breve periodo, inoltre, Mosca ci guadagnerà. L’Ue deve intervenire subito». Intervista all’esperto Gianclaudio Torlizzi
Dall’Africa all’Europa, l’impennata dell’inflazione può far esplodere, oltre al costo della vita, una serie di crisi potenzialmente devastanti. Anche per la stessa moneta unica. Va ripensato il Next Generation Eu
Colpita da Covid e crisi ucraina, la nostra economia è alle strette. Ecco perché le prossime decisioni della Bce saranno fondamentali per l’Italia
Rassegna ragionata dal web su: il Mattarella bis che trasforma tutto in emergenza, la "sorprendente" sensibilità della procura di Milano verso la privacy degli indagati (se sono pm) e molto altro ancora
Un suo aumento costante spingerà la Bce a inasprire la sua politica monetaria e per un paese fragile come l'Italia saranno dolori. Intervista all'economista Domenico Lombardi
Così l'impennata dei prezzi dell'energia si rifletterà sui bilanci delle aziende, l'inflazione, i consumi e il Pil
Intervista all'economista della Cattolica sulle decisioni di Eurogruppo ed Ecofin. «Inflazione pericolosa e preoccupante, dipende da fattori su cui l'Ue non è dotata di capacità d’intervento»
Un libro di Gianclaudio Torlizzi spiega come Covid, green deal e scelte politiche sbagliate hanno mandato in crisi il mercato mondiale delle materie prime
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70