L’economista Signorelli dopo il “debutto” della premier ad Assolombarda: «Bene la sintonia su regole Ue, cuneo fiscale, inflazione, Pnrr. Ma il punto resta far crescere i salari reali»
Il luogo comune mediatico che vuole un leader indebolito in una Turchia spaccata in due non regge: lo dimostra la geografia del voto. La vera sfida per il “Sultano“ ora è l’economia
Rassegna ragionata dal web su: il duro lavoro che tocca al centrodestra (anche in termini di riforme istituzionali), il nodo della scuola per Valditara, i risultati di Salvini quando fa il ministro e non l’agitatore
Rassegna ragionata dal web su: cosa è successo (e perché) nell’Aula di Montecitorio sullo scostamento di bilancio, il curioso antifascismo di Travaglio, la sorprendente sintonia tra la Meloni e la Perfida Albione
Rassegna ragionata dal web su: le speculazioni di un certo establishment antipolitico intorno alle differenze tra Salvini e Meloni, le frecciate di Bankitalia alla Bce, il rapporto governo-sindacati
L’istituto di Francoforte reagisce all’aumento dei prezzi come se fosse la banca centrale americana. Ma inflazione, salari ed economia non sono uguali di qua e di là dell’Atlantico
Il fallimento della banca americana, il rischio contagio, le conseguenze per l’Europa, il trattamento deferenziale della stampa. Intervista a Domenico Lombardi
Rassegna ragionata dal web su: il nuovo ruolo internazionale del paese sancito dalle convergenze tra governo Meloni e Mark Rutte, Israele, Bankitalia; le domande aperte dal radicalismo di Elly Schlein
Cosa suggeriscono la discesa della disoccupazione nonostante l’aumento dei tassi di interesse e la continua riduzione (da molti anni ormai) della popolazione attiva
Rassegna ragionata dal web su: il naufragio di Crotone e la differenza tra il nostro paese e il resto d’Europa, la partita che il governo Meloni può giocare a Bruxelles e a Francoforte