Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

«Non aspettatevi una ripresa grazie ai milioni degli arabi (che per altro mica vengono qui per fare beneficenza)»

Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni): ben vengano i soldi raccolti da Letta, «ma non garantirebbero neanche 6 mesi di vita all'Alitalia. Per ripartire davvero servono riforme, non roadshow»

Matteo Rigamonti
07/02/2014 - 13:20
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

La «miglior risposta al disfattismo» – per dirla con le parole con cui il premier Enrico Letta ha commentato l’accordo appena raggiunto con l’emiro del Kuwait che ha deciso di investire in Italia 500 milioni di euro – in realtà deve ancora venire. Ne è convinto Carlo Stagnaro, direttore dell’ufficio ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni (Ibl), secondo cui 500 milioni di euro «sono tutto sommato un impegno abbastanza limitato», che tanto per fare un esempio «da solo non basterebbe comunque a garantire più di sei mesi di vita per Alitalia». Figurarsi se i denari del Kuwait basteranno ad avviare la ripresa del paese. Senza contare che «se il Kuwait ha deciso di fare questo investimento, sicuramente l’ha fatto per un suo ritorno», sottolinea Stagnaro. Nessuno questo le mette in dubbio.

LE RIFORME. Se d’altra parte è vero che «a caval donato non si guarda in bocca», tuttavia, prosegue Stagnaro, «le condizioni per la ripresa non si creano certo con un semplice “roadshow”, bensì intervenendo su tutti quegli aspetti che sono necessari per attirare gli investitori sul territorio». E riguardo alle condizioni del fare impresa in Italia, tra fisco, burocrazia e ostacoli di vario genere, chiunque può notare che il paese è ancora un cantiere aperto, anche dopo l’accordo col Kuwait: «Se io dovessi aprire un hotel in Italia – spiega infatti l’economista dell’Ibl – prima di fare pubblicità sul Corriere della Sera mi preoccuperei che l’allacciamento alla rete elettrica e a quella idrica sia ben servito ed efficiente».

ALITALIA. Da questo punto di vista è istruttiva proprio la già citata vicenda Alitalia. Secondo Stagnaro, il potenziale compratore, cioè Etihad, la compagnia aerei degli Emirati Arabi, «prima di decidere se metterci i soldi oppure no, vorrà naturalmente sapere quali sono i problemi dell’ex compagnia di bandiera italiana e come affrontarli: non sono qui per fare beneficenza, come hanno già specificato i vertici della società degli Emirati». Sia che Ethiad decida infine di acquisire Alitalia sia che decida il contrario, verosimilmente, per l’economista dell’Ibl «lo scalo di Malpensa sarà comunque sacrificato a vantaggio di quello di Linate», perché avendo già deciso Alitalia di puntare su Fiumicino come aeroporto principale, sarà l’hub milanese ad essere scelto per le tratte regionali: è noto che «il milanese che vuole volare a Londra preferisce partire da Linate piuttosto che da Malpensa».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

@rigaz1

Tags: alitaliacarlo stagnaroemirati arabi unitienrico lettaEtihadgoverno Lettaiblistituto bruno leonikuwaitlinatemalpensa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il logo della Cop28, che si terrà a Dubai, negli Emirati arabi uniti

Discettare di ambiente a Dubai, una barzelletta che non fa ridere

29 Novembre 2023

Massacro continuo in Darfur

15 Novembre 2023
John Papola

«Il vero nemico dell’America oggi è la paura della libertà»

13 Novembre 2023

Abbiamo battezzato Lisander

27 Settembre 2023
Luigi Di Maio vota per le elezioni europee a Pomigliano D'Arco (Na), 26 maggio 2019 (Ansa)

Di Maio, da “Impegno Civico” a “Impegno Persico”

25 Aprile 2023
Giorgia Meloni, Elly Schlein

La “sfida mai vista” Meloni-Schlein e altre vacue profezie

22 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist