Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa
I fedeli dovranno compilare un modulo online attraverso l'app "Religione intelligente", inserendo tutti i propri dati, per poter prendere parte alle attività religiose
I fedeli dovranno compilare un modulo online attraverso l'app "Religione intelligente", inserendo tutti i propri dati, per poter prendere parte alle attività religiose
Molte contee nell'Henan organizzano spettacoli e manifestazioni di fianco alle chiese negli orari delle messe. L'obiettivo è «competere con Dio per la conquista del popolo»
L'accordo tra Pechino e Santa Sede non ferma la persecuzione: venerdì è stato sequestrato il vescovo di Wenzhou, monsignor Pietro Shao Zhumin. A inizio mese scomparsi quattro preti nell'Hebei
Un pastore protestante denuncia in una lettera piena di dolore la nuova persecuzione dei cristiani in Cina: «Perché il governo ha dichiarato guerra ai cristiani?»
Qi Yan, funzionario del partito comunista, spiega come ha fatto a convincere i cristiani a sostituire i crocifissi con le foto del presidente della Cina
Dopo i cristiani dell'Henan e i musulmani uiguri del Xinjiang, il regime comincia a perseguitare anche i musulmani hui del Gansu: «Stiamo tornando indietro ai tempi della repressione durante la Rivoluzione Culturale»
Secondo una nuova notifica inviata dal governo alle diocesi dell'Henan, dovranno anche essere schedati i fedeli: «Vogliono individuare i poveri per togliere i sussidi a chi non rinnega la fede»
Rimossa dalle autorità a Dongertou la statua di san Giovanni Wu Wenyin, martire ucciso durante la rivolta dei Boxer e canonizzato da Giovanni Paolo II.
Chiese vietate ai minori di 18 anni, edifici distrutti, croci abbattute, Bibbie sequestrate, catechismo abolito: funzionari comunisti da tutta la Cina visitano l'Henan per studiare il modello.
Da oltre una settimana non si hanno notizie in Cina di Wang Xuebai, la moglie di Li Defu, sterilizzato a forza perché aveva già avuto due figli con la moglie e rimasto paralizzato a causa dell'intervento. LEGGE SUL FIGLIO UNICO. La storia travagliata della famiglia cristiana è cominciata nel 2009 ...
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70