In Commissione al Senato la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità ha parlato di «inferno demografico» da combattere. Ecco il suo programma di governo per «restituire valore sociale alla maternità»
«Adesso ci sono le migliori condizioni politiche, un ministro molto deciso come Nordio e un vicepresidente del Csm di maggioranza. Ma attenti al fronte giustizialista». Parla Augusto Minzolini
Il "Piano Mattei" lanciato da Meloni in Algeria può funzionare, ma bisogna adeguare la rete, aumentare i collegamenti con il Nord e stare attenti alle alleanze trasversali degli altri paesi
Rassegna ragionata dal web su: lo scopo degli attacchi esagerati del quotidiano romano al governo, una difesa irragionevole dello status quo, la demonizzazione della destra
Rassegna ragionata dal web su: la continuità di questo governo con il precedente (e con Minniti) su energia e immigrazione, la nemesi del Pd, i soliti sospetti di Scarpinato su Stato e mafia
Per il costituzionalista Giovanni Guzzetta le riforme costituzionali sono destinate ad arenarsi: «La storia insegna che prima o poi le convenienze di partito fanno saltare il banco». Una proposta per legittimare e vincolare la politica
Rassegna ragionata dal web su: l’arresto di Messina Denaro usato da Travaglio per accusare il governo, il riavvicinamento tra Roma e Parigi, un’idea interessante nelle elezioni in Lombardia
Rassegna ragionata dal web su: il problema di fondo dell’ammucchiata calendian-renziana, il riformismo perduto dal centrosinistra, gli obiettivi poco chiari di Berlusconi
Tra rischio commissariamento e real politik, il Meccanismo europeo di stabilità è difficile da rivedere e respingere. Ma forse c’è qualcosa di più che si può fare
Rassegna ragionata dal web su: la novità emergente nella destra italiana che gli avversari non capiscono, il rischio di cortocircuito tra politica e comunicazione, il concetto di nazione