Due momenti di preghiera, la fiaccola che viaggia in motoretta, il rosario, i canti e le intenzioni. Monsignor Vecerrica lo aveva promesso: non sarà una pandemia a fermare il pellegrinaggio
Monsignor Vecerrica ci spiega perché non è ragionevole rinunciare allo storico pellegrinaggio per l'emergenza coronavirus. Anzi, si farà proprio per questo. «Voglio la Luna»
A parte la crisi delle 3 del mattino, modestamente sono stato un colosso. E bravo il sindaco che ci ha detto «grazie, svegliate Loreto, abbiamo bisogno della vostra coscienza»
Voci, volti, segrete preghiere e rumorose divagazioni di un popolo di giovani millenari in un paese di vecchi bambini. Cronaca presa alla larga di una notte di marcia pellegrina
Intervista all'organizzatore monsignor Vecerrica: «La telefonata del Papa ci ha dimostrato che ci tiene. Conto di portarlo al pellegrinaggio nei prossimi anni»
«Proponiamo il pellegrinaggio», spiega monsignor Vecerrica a tempi.it, «non per dare una risposta alle domanda della vita ma per offrire una compagnia a chi come noi vuole cercare il Mistero»
«La vostra meta non è la reliquia di un passato, ma il segno di qualcosa che, iniziato nel passato, sta accadendo ora». Lettera del leader di Cl ai partecipanti al pellegrinaggio
Sabato 8 giugno il pellegrinaggio. Ermanno Calzolaio, presidente del Comitato organizzativo: «Non basta l'efficienza per mettere insieme 90 mila persone da tutta Italia»