Il commento di George Weigel dopo l'assoluzione del cardinale ex "numero tre del Vaticano". «È in gioco la stessa democrazia. Non mancheranno altri attacchi»
A tre settimane dal secondo grado di giudizio per il cardinale accusato di pedofilia, George Weigel solleva altre domande sulla campagna mediatico-giudiziaria contro di lui
Ecco perché chi ha a cuore la Chiesa (e lo stato di diritto) deve sperare che l’ingiusta condanna per pedofilia del “numero tre del Vaticano” sia rovesciata in appello. Sapendo che forse nemmeno così si fermerà l’isteria anticattolica
L'intellettuale e teologo George Weigel in difesa del cardinale Pell: «La giuria di primo grado non poteva razionalmente raggiungere il verdetto di condanna sulla base delle prove»
Uno studio realizzato da George Weigel ha calcolato i numeri dei cristiani nel mondo nei prossimi 35 anni. L'Africa, la frammentazione e la "lentezza" europea
Di fronte alle violenze perpetrate dallo Stato islamico si fanno ancora più attuali le due domande poste dal Papa emerito nel 2006 al mondo islamico. Un articolo dell'intellettuale cattolico George Weigel
Da Popieluszko al cardinal Mindszenty, da don Findysz al vescovo Ploscaru: 14 documentari su Tv2000 raccontano la Chiesa dell'Est negli anni della cortina e di Giovanni Paolo II
Per George Weigel, biografo americano di Wojtyla, la "svolta" di Bergoglio non si può comprendere senza osservare il suo «cristocentrismo radicale». Lo stesso di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI