Nel centodecimo anniversario, la Conferenza episcopale si oppone a chi vorrebbe restringere la fede «in un ristretto spazio privato, meglio se nascosto»
Se il terrorismo jihadista ci colpisse, la nostra classe politica saprebbe rispondere senza abbandonarsi a dubbie leggi speciali? Per questo la Consulta deve essere nel pieno della sua funzionalità
Jules Frutos e Olivier Poubelle hanno evitato finora giornali e tv per stare vicini ai colleghi feriti o traumatizzati. Per loro è cominciata «una lunga via crucis»
L'ultima moschea è stata chiusa ieri, a 25 chilometri dal centro di Parigi. Uno degli imam «che dirigono» la moschea è stato portato al commissariato e detenuto, aveva in casa una pistola
La laicité ormai è a tutti gli effetti una religione di Stato. Così nelle scuole, il 9 dicembre, bisogna «celebrarla in modo solenne». Con tanto di alberello
Chi governa la Francia ha ben chiari i "valori" del paese che ora dice di voler difendere? Un libro racconta un episodio che suscita diversi dubbi. E molte risate
Francia. Così un paese abituato ad «abitare la menzogna» buonista ora si lacera nella battaglia tra il "partito dell'Altro" e il “partito del soprassalto”
Deputato dei riformatori rilancia la soluzione laicista: via velo islamico, kippah e croce. «Guai a fare distinzioni, la convivenza passa dalla neutralità assoluta»