Un gruppo di medici specialisti contesta i giudici che «entro dieci giorni» decideranno se far morire di fame e di sete Vincent Lambert: «La perizia va rifatta. Non si può affermare che il paziente non sia cosciente»
Il governo di Macron ha proposto di cancellare la legge che obbliga lo Stato a diffondere ogni anno i dati sull'interruzione di gravidanza. Liberalizzare e banalizzare l'aborto non basta più: il nuovo obiettivo è l'oblio
Il filosofo francese spiega perché la Francia si sta «disintegrando», anche a causa dell'immigrazione, e perché il malessere espresso dai gilet gialli «va ascoltato»
E Cherif Chekatt diventò un caso di «radicalizzazione sociale», un terrorista «legato a nulla» e casomai «populista». Ma è proprio impossibile chiamare le cose per nome? Rassegna
Mentre Macron si gioca il governo per introdurre tasse sul diesel e «impedire la fine del pianeta», come richiesto dai leader riuniti alla conferenza Onu sui cambiamenti climatici, Pechino continua a inquinare
Gli attacchi antisemiti sono cresciuti del 69% e un giovane su cinque non sa che cosa sia l'Olocausto. La denuncia del funzionario governativo Frédéric Potier: «Il nuovo antisemitismo è opera dell'islam radicale»
La legge contro la "punizione corporale" vuole che l’autorità genitoriale venga esercitata «senza violenza fisica, verbale o psicologica». Ma è solo l'ennesima misura demagogica di un paese capace di giravolte mortali sui diritti-desideri dei genitori
L'incredibile caso di Philippe Soual, docente di filosofia da oltre 30 anni e specialista di Hegel. «L'università in Francia ormai è a senso unico, è inquietante. La diversità intellettuale è in pericolo»