Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Gli ebrei hanno paura e scappano dalla Francia per colpa dei musulmani radicali»

Gli attacchi antisemiti sono cresciuti del 69% e un giovane su cinque non sa che cosa sia l'Olocausto. La denuncia del funzionario governativo Frédéric Potier: «Il nuovo antisemitismo è opera dell'islam radicale»

Leone Grotti
02/12/2018 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Sono spaventata per mio figlio. Non so se avrà un futuro qui». Myriam stringe in braccio il suo figlio appena nato e parla alla Cnn di una paura che non dovrebbe esserci. Può nel 2018 una ragazza ebraica residente in Europa temere per l’avvenire della sua famiglia a causa «dell’antisemitismo»? Sì, perché Miryam vive con il marito in un sobborgo di Parigi e dal 2000 già 55 mila ebrei hanno lasciato la Francia per tornare in Israele.

CRESCE L’ANTISEMITISMO

A inizio mese il premier francese Édouard Philippe ha diffuso su Facebook l’inquietante rapporto sul numero degli atti antisemiti avvenuti in Francia nei primi nove mesi del 2018 e cresciuti del 69 per cento rispetto al 2017. Secondo un sondaggio condotto a inizio settimana dalla Cnn, inoltre, un francese su cinque tra i 18 e i 34 anni non ha mai sentito parlare dell’Olocausto. «Sono davvero sorpreso, è un numero pazzesco per il nostro paese», ha commentato Frédéric Potier, incaricato dal governo di Emmanuel Macron di supervisionare il piano per combattere l’antisemitismo. «Del resto sappiamo di avere problemi. Alcuni professori hanno difficoltà a insegnare l’Olocausto a scuola».

Il motivo di questa difficoltà, soprattutto nelle aree più periferiche e segnate dall’immigrazione, è dovuta all’alta presenza nelle scuole di studenti musulmani. Come testimoniato a Tempi da Bernard Ravet, direttore per tre anni di tre collège pubblici nelle banlieue di Marsiglia e autore del libro Principal de collège ou imam de la République?, «l’antisemitismo nelle scuole è all’ordine del giorno: commenti come “gli ebrei si sono meritati la Shoah” o “Hitler ha fatto bene” sono ricorrenti. Una volta ho rifiutato l’iscrizione a un bambino ebraico per timore che non uscisse vivo dalla scuola».

«FANNO BENE A ESSERE SPAVENTATI»

Dal massacro di Mohamed Merah alla strage dell’Hyper Cacher, dall’assassinio nel 2017 di Sarah Alimi a quello nel 2018 di Mireille Knoll, i casi eclatanti di antisemitismo sono tanti in Francia. Per questo molti ebrei scelgono di andarsene. Così un quartiere parigino come Aulnay-sous-Bois, un tempo abitato da molte famiglie ebraiche, ora si sta svuotando. E secondo Malika, musulmana residente del quartiere, «fanno bene a essere spaventati» perché molti musulmani vogliono vendicarsi sugli ebrei di quanto avviene tra Israele e Gaza.

Come dichiarato da Yonathan Arfi, presidente del Crif, che riunisce le comunità ebraiche francesi, «dal 2000 abbiamo subito diverse centinaia di attacchi. Ma prima si trattava di scritte offensive sui muri, ora siamo passati all’assassinio di persone e al terrorismo. La natura dell’antisemitismo è cambiata in modo drammatico. Molti giovani si identificano con i palestinesi e considerano gli ebrei francesi colpevoli per quello che accade in Medio Oriente».

MUSULMANI RADICALI

Secondo il funzionario governativo Potier, «il nuovo antisemitismo è opera dei musulmani radicali, che usano i vecchi messaggi che lanciava anche l’estrema destra in passato». Hakim El Karoui, che lavora all’Institut Montaigne ed è stato consigliere del governo sull’antisemitismo, è «preoccupato della fuga degli ebrei da dipartimenti come Seine-Saint-Denis. La situazione si sta deteriorando. La comunità musulmana dovrebbe gridare forte che l’antisemitismo è inaccettabile, ma c’è invece molta omertà».

Anche per Myriam, la giovane mamma di Parigi, «la prima priorità è di riconoscere qual è il problema. E il cuore del problema è l’islam radicale: bisogna dirlo, bisogna dare un nome alle cose. Solo dopo si potrà mettere in atto un piano educativo per cambiare la situazione: il governo francese si sta impegnando, ma non sta facendo abbastanza».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: antisemitismoebreiFranciaIslamIsraele
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un pesce morto nel fiume Lauch reso verde fosforescente dagli ambientalisti di Extinction Rebellion. Foto postata su Facebook dal sindaco di Colmar, Éric Straumann

Strage di pesci nella “piccola Venezia” francese: «Sono stati gli ambientalisti»

22 Settembre 2023

Il gran pasticcio del grano ucraino. Tutti contro tutti (e la Ue nel mezzo)

20 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Michel Aupetit, arcivescovo di Parigi, durante la processione del Venerdì Santo nel 2021

Aupetit come Barbarin e Pell: scagionato dopo due anni di persecuzione

17 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist