Nel mezzo dell'epidemia «più grave dell'ultimo secolo in Francia» il ministro della Salute pensa a come «facilitare l'aborto: il ricorso è in calo e questo è inquietante»
La lettera di Fabrice Hadjadj ai suoi studenti davanti all'epidemia di coronavirus: «Come scriveva Camus, nessuno crede ai flagelli anche quando ci piombano addosso»
Campane a distesa, malati accolti in diocesi, sacerdoti inviati dagli infermi. "Perderemo arroganza, non tutto è finito. Dopo la croce c'è la resurrezione". La grande lezione del metropolita di Parigi
Berlino e Parigi non l’ha detto esplicitamente, ma le loro politiche lasciano intendere che l’obiettivo è il medesimo di Londra: favorire lo sviluppo dell'immunità di gregge al Covid-19
In Francia il popolo del buon senso ha un nuovo campione: «Chi venera il nuovo finisce per disprezzare il reale, e in attesa dell’uomo aumentato si calpesta l’uomo presente. Io non ci sto»
La madre cattolica, perseguitata per la sua fede in Pakistan, ha chiesto asilo politico in Francia, dove ha incontrato Macron. Ma gli islamisti la attaccano già
L'arresto di un ricercatore all'Università di Marsiglia, accusato di crimini di guerra in Siria, chiama in causa un certo mondo accademico incline a giustificare (non solo teoricamente) l'islam politico
Secondo il tribunale «non ci sono elementi che caratterizzino il reato di non assistenza a persona in pericolo». Il procuratore attacca la madre del paziente tetraplegico: «Agisce solo nel proprio nome, non in quello del figlio»