Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia. Estremisti attaccano Asia Bibi: «Non accogliamo chi odia l’islam»

La madre cattolica, perseguitata per la sua fede in Pakistan, ha chiesto asilo politico in Francia, dove ha incontrato Macron. Ma gli islamisti la attaccano già

Leone Grotti
07/03/2020 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
francia asia bibi macron

Asia Bibi ha chiesto asilo politico in Francia, ma la scelta potrebbe non essere delle migliori. La madre cattolica, assolta dopo quasi dieci anni di carcere da false accuse di blasfemia in Pakistan, ha ottenuto la possibilità di vivere in Canada per un anno e vorrebbe stabilirsi in uno dei paesi che più di tutti ha fatto per garantire la sua liberazione. Per quanto comprensibile, l’alto numero di fondamentalisti islamici presenti in Francia non ne fa un luogo molto sicuro per lei.

IL TWEET VERGOGNOSO DEL «MUSULMANO NORMALE»

Emblematico, a proposito, l’incredibile tweet postato in Francia da Idriss Sihamedi il 29 febbraio: «Una pakistana che vive in Canada ASSOLTA in Pakistan per “blasfemia” viene ricevuta dal presidente Emmanuel Macron che le offre “l’asilo politico” come per ringraziarla del suo odio verso l’islam. La Francia detesta PROFONDAMENTE l’islam». In un altro tweet, ancora più vergognoso, ha aggiunto che la Francia «accoglie chi insulta l’islam».

Sihamedi, presidente della Ong musulmana BarakaCity che offre aiuto umanitario in molte aree del mondo, è un personaggio sulfureo che ha fatto scalpore in Francia nel 2016. Il 24 gennaio, mentre il paese era ancora sotto shock per l’attentato del novembre 2015 al Bataclan, Sihamedi si è rifiutato di condannare chiaramente lo Stato islamico e le sue stragi durante la trasmissione Supplément su Canal +. Sihamedi si presenta come un «musulmano normale, ortodosso», che non si riconosce nell’appellativo «salafita», ma che al posto dell’Isis, ha preferito «condannare tutti gli abusi commessi dai gruppi armati, dai governi, dalle giunte». Nel 2014 Sihamedi era finito nella lista delle persone controllate dai servizi segreti, che hanno perquisito due volte i locali della sua associazione senza mai però rinvenire niente di anomalo. Certo, alcune sue dichiarazioni non hanno lasciato tranquillo il pubblico francese: «Io non stringo la mano alle donne».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Une Pakistanaise vivant au Canada ACQUITTÉE au Pakistan pour « blasphème » reçoit une invitation du président @EmmanuelMacron qui lui offre « l’asile politique » comme pour la remercier de sa haine de l’islam.
La France déteste PROFONDÉMENT l’islam. pic.twitter.com/t5HdkeME3E

— Idriss Sihamedi (@IdrissSihamedi) February 29, 2020

SONO GLI ISLAMISTI CHE ODIANO ASIA BIBI

È questo dunque il personaggio che è riuscito in un tweet ignobile a ribaltare la realtà. Asia Bibi è stata perseguitata dai musulmani del suo villaggio e del suo paese, ha dovuto passare oltre nove anni di carcere lontana dalla sua famiglia e con una condanna a morte che le pendeva sul capo solo per aver bevuto un bicchiere d’acqua. È stata picchiata, insultata, minacciata dai musulmani solo perché cattolica. E ha vissuto il calvario di una detenzione così lunga solo perché in primo grado si è rifiutata di convertirsi all’islam, come il giudice le aveva chiesto di fare in cambio dell’assoluzione. Infine, Asia Bibi ha dovuto abbandonare il suo paese, non può più vedere alcuni suoi figli (rimasti in Pakistan) né suo padre perché migliaia di estremisti islamici vogliono la sua testa.

Come può Sihamedi affermare che Asia Bibi odia l’islam, quando invece è evidente l’opposto, davanti alle parole che la donna ha pronunciato a tutte le testate francesi, e cioè che lei ha già perdonato chi le ha fatto del male? Come può Sihamedi affermare che accogliere e ricevere una perseguitata del suo calibro equivale a «detestare PROFONDAMENTE l’islam»?

Il presidente della Ong BarakaCity farebbe meglio, oltretutto, a studiare le carte del processo e a leggere la sentenza di assoluzione emessa dalla Corte suprema del Pakistan prima di parlare. Sono gli stessi giudici musulmani ad aver spiegato come ad essere «blasfeme fossero le accuse contro Asia Bibi». E come quel processo fosse stato un’enorme parodia di quello che l’islam professa. Oltretutto, la stragrande maggioranza dei «musulmani normali» ha difeso Asia Bibi in Pakistan, a dispetto di una minoranza di estremisti che ne ha invocato in piazza l’impiccagione. Sihamedi dovrebbe fare attenzione alle persone a fianco delle quali si schiera.

L’ITALIA OFFRA ASILO POLITICO

La Francia è il paese da dove la giornalista Anne-Isabelle Tollet, coautrice del libro di Asia Bibi Enfin Libre!, ha lanciato una campagna internazionale in sua difesa. È il paese la cui capitale, Parigi, le ha offerto la cittadinanza onoraria nel bel mezzo della bufera. È il paese il cui presidente della Repubblica, Macron, ha coraggiosamente accettato di incontrarla. Però è anche un paese dove purtroppo vivono molti jihadisti e fondamentalisti islamici. Ecco perché Asia Bibi dovrebbe stare attenta. Viene da chiedersi poi anche quali alternative abbia: altri paesi dell’Unione Europea le hanno offerto l’asilo politico? L’Italia dovrebbe pensarci.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: asilo politicoFrancia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta a Parigi contro la riforma delle pensioni imposta da Emmanuel Macron

Le riforme istituzionali e la lezione che va tratta dal disastro dell’operazione Macron

9 Giugno 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron, durante un incontro a margine dei lavori del G7, Hiroshima, 20 maggio 2023 (Ansa)

Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui

26 Maggio 2023
Giorgia Meloni il 21 maggio scorso nelle zone dell’alluvione in Emilia-Romagna con Stefano Bonaccini

La Meloni farebbe bene a nominare Bonaccini commissario per l’alluvione

25 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Brad Pitt nel film Snatch (2008)

«Sono nato uomo. Sono il male, sono il male, sono il male»

24 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist