Francia
Lo spread ieri ha toccato quota 438 e si è poi attestato a 410. Come quando c'era Silvio Berlusconi ma la colpa questa volta non sarebbe del premier e delle politiche italiane ma delle cose che «succedono fuori dall'Italia» come ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera. Francia e Olanda si oppongono all'austerità tedesca.

Centotrentotto anni fa nasceva, in boulevard des Capucines a Parigi, il movimento impressionista con il primo salon nello studio di Nadar. Monet, Pissarro, Cezanne, Degas e altri hanno dato il via al duello con la critica d'arte, che li vedeva incapaci di reggere in mano un pennello. Ma, si sa, il primo giudice del valore di un'opera è il tempo. E l'impressionismo ha vinto.
