Carceri. «Il problema del sovraffollamento c’è ancora»
Intervista al professor Mauro Palma, neo Garante nazionale dei diritti delle persone detenute. «Ora non è patologico, ma dobbiamo ancora lavorare»
Intervista al professor Mauro Palma, neo Garante nazionale dei diritti delle persone detenute. «Ora non è patologico, ma dobbiamo ancora lavorare»
«Perché mi chiudono a chiave la sera quando torno a casa?». La vicenda del piccolo di Sollicciano fa riemergere un problema poco conosciuto. Intervista a Riccardo Arena (Radio Carcere)
Il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria invita i direttori dei penitenziari a non fornire dati e informazioni all'associazione Antigone. La battaglia sui numeri e la multa europea. Bernardini: «Sono stupita»
Dialogo con l'avvocato Giuseppe Rossodivita, a margine della proiezione milanese del docufilm. «Con il suo processo l'Italia toccò con mano a cosa potesse portare la cattiva giustizia»
«Ho il culto del cattivo gusto: mi piace andare a verificare l’odio degli altri. E un giorno decisi di scoprire chi mai fosse questo tanto disprezzato Joseph Ratzinger». L'ex leader punk dei Cccp si racconta. Dal Soviet alla Grazia Ricevuta
«Vedere che i nostri detenuti sono spesso costretti a stare in pochi metri quadrati vale più di mille parole». Iniziativa di sensibilizzazione contro il sovraffollamento penitenziario
Apre una mostra particolare all'interno del penitenziario milanese. Venti teli ricamati dalle detenute raccontano un biennio drammatico della storia milanese
È diventato «il peggior candidato possibile» dopo essere tornato dal Guatemala e aver messo il cappello sul Quarto Polo. Anche nell'estrema sinistra non si sta tanto bene
L'olfatto per gustare i profumi, la pelle d'oca per emozionarsi. E poi la capacità di unire tradizione e innovazione. Ecco la storia di Gianfranco Soldera e i segreti del suo Brunello
Anche Pesaro adotta delle contromisure per tutelare le famiglie, magari monoreddito, che si sono viste scavalcare nell'iscrizione dei figli all'asilo da coppie separate per finta.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70