I media li hanno esaltati come eroici combattenti per la libertà, ma la realtà sul campo è diversa. La legione internazionale di Zelensky non ha armi per fronteggiare «la superiore potenza russa». In Donbass è morto un italiano che combatteva con i filorussi
Già 20 mila persone si sono arruolate nella legione straniera di Zelensky. Vengono esaltati come «combattenti per la libertà», ma i tanti estremisti di destra e di sinistra «prolungano la guerra» e torneranno a casa «radicalizzati e con esperienze belliche»
Il sociologo Frank Furedi si scaglia, da sinistra, contro l'illusione di "salvare" i jihadisti come l'accoltellatore di Londra, entrato in azione subito dopo essere stato scarcerato
Il rischio fughe di massa dei foreign fighters che vogliono rientrare in Europa è sempre più reale. E non c'è tribunale o legislazione di emergenza che possa fermarli
Proprio come la giovane inglese Shamima Begum, anche Samir Bougana, italomarocchino nelle mani dei curdi, chiede di tornare in Italia dopo aver combattuto con i tagliagole
Nonostante il numero sia inferiore rispetto a quello di altri paesi europei, il problema dei combattenti stranieri e della minaccia che rappresentano riguarda anche il nostro paese. Intervista a Daniele Scalea
«Il punto è la risocializzazione del religioso nelle società secolarizzate. Perché oggi, per molti giovani, l’estremismo islamico è esattamente la forma più radicale di contestazione sociale». Intervista a Olivier Roy, autore di “Generazione Isis”
Il terrorismo islamico è una delle piaghe della Bosnia. Secondo uno studio, i bambini costituiranno un serio problema per il futuro dei paesi in cui torneranno a vivere
Perché il paese scandinavo che, ai nostri occhi e secondo una certa retorica diffusa, è un modello efficiente di integrazione e welfare, ha preso questa decisione?