Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Ci mandano al macello». I foreign fighters scappano dall’Ucraina

I media li hanno esaltati come eroici combattenti per la libertà, ma la realtà sul campo è diversa. La legione internazionale di Zelensky non ha armi per fronteggiare «la superiore potenza russa». In Donbass è morto un italiano che combatteva con i filorussi

Leone Grotti
01/04/2022 - 6:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Foreign fighters in Ucraina insieme all'esercito

Un italiano di 46 anni, Edy Ongaro, combattente con le forze separatiste del Donbass, è stato ucciso in battaglia, nel villaggio di Adveedka, a nord di Donetsk, da una bomba a mano. Si era unito alle forze filorusse nel 2015, con loro combatteva contro gli ucraini assieme ad altri foreign fighters giunti da tutta Europa. Edy «era un compagno puro e coraggioso ma fragile ed in Italia aveva commesso degli errori. In Donbass ha trovato il suo riscatto, dedicando tutta la sua vita alla difesa dei deboli e alla lotta contro gli oppressori», hanno scritto i suoi compagni del Collettivo Stella Rossa – Nordest. Come lui sono migliaia le persone arrivate da ogni parte del mondo in queste settimane per combattere in questa guerra, soprattutto dalla parte dell’Ucraina.

«Perché dovrei sprecare la mia vita per niente? Un conto è combattere per la sicurezza dell’Ucraina e la salvezza dell’Europa, un altro è suicidarmi». Sono queste le ragioni che hanno spinto Phil, veterano di 35 anni dell’esercito britannico, ad abbandonare l’idea di unirsi alla legione internazionale ucraina creata dal presidente Volodymyr Zelensky per contrastare la Russia.

«Non voglio essere carne da cannone»

Come altri ventimila foreign fighters, spesso esaltati dai media come eroici combattenti per la libertà in articoli che veicolano una visione romantica e irrealistica della guerra, anche Phil si è recato in Ucraina per combattere. Ma dopo aver visto le condizioni del conflitto sul terreno e l’organizzazione dell’esercito ucraino, ha deciso di tornare indietro. «Non voglio essere usato come carne da cannone», ha dichiarato a Vice.

LEGGI ANCHE:

Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022
Taiwan risponde alla Cina con proprie esercitazioni militari

Cambiare lo status quo di Taiwan è rischioso per Cina e Usa

11 Agosto 2022

Phil non è il solo foreign fighters a essere tornato a casa. La sua, come quella di tanti altri, è una storia che trova poco spazio nei media perché racconta della drammatica realtà della guerra che non lascia spazio a visioni romantiche ed edulcorate del conflitto.

«C’è caos e disorganizzazione: è l’inferno»

Harry Vermeer, olandese di 36 anni, sposato con tre figli, era partito da Utrecht carico di ideali, belle intenzioni ed equipaggiamenti militari. Come racconta a Het Laatste Nieuws, appena arrivato in Ucraina ha fatto marcia indietro: «Sono stato avvicinato da alcuni reclutatori, ma anche da altre persone che mi hanno raccontato di soldati inglesi mandati al fronte con un vecchio Ak-47 e 12 proiettili, altri senza neanche quelli, subito uccisi. Non avrei avuto scampo, non aveva alcun senso».

Jesper Söder, di origine svedese, era uno delle centinaia di foreign fighters che aspettava ancora armi e addestramento nella base militare di Yavoriv, nella provincia di Leopoli, quando è stata attaccata dai russi il 13 marzo. «Laggiù era l’inferno: bombe, missili, grida, panico. I russi sapevano esattamente dove colpire e dove eravamo, dove si trovavano le nostre armi», ha raccontato all’Associated Press. Circa 35 persone sono morte nell’attacco e Söder, che è riuscito a salvarsi, è subito scappato in Polonia alla testa di un gruppo di scandinavi, inglesi e americani.

Secondo altri volontari, «c’è molto caos e disorganizzazione. Molte legioni, molte false promesse, molta disinformazione. Troppe persone che non sanno neanche come si spara». Secondo quanto affermato dal britannico Matthew Robinson, «puoi arrivare qui con i migliori ideali ma devi porti dei limiti. Anche se vuoi aiutare la gente, rischi di essere inviato al fronte in breve tempo e potresti risultare poco più che carne da macello».

«La legione internazionale è solo propaganda»

Un gruppo di combattenti canadesi ha dichiarato al Globe and Mail di aver abbandonato l’Ucraina a causa della mancanza di equipaggiamenti militari e dopo aver dovuto firmare strani contratti. «Pensavo che mi avrebbero armato, invece volevano mandarmi a fronteggiare i russi senza neanche un’arma», racconta Paul Hughes.  «Si sono segnati il mio numero di passaporto e mi hanno chiesto di firmare un contratto che mi avrebbe impedito di abbandonare il paese a meno di ottenere il permesso», spiega Mark Preston-Horin. «Mi sono rifiutato e me ne sono andato subito, anche perché non mi avrebbero dato né armi, né giubbotti antiproiettile, neanche un elmetto». Aggiunge poi: «Credo che questa legione internazionale sia stata concepita come strumento di propaganda per dare l’impressione che il mondo intero stia combattendo contro la Russia di Putin. Ma non hanno niente che faccia pensare a una vera unità internazionale».

Secondo un rapporto del Het Laatste Nieuws, oltre metà dei foreign fighters belgi sono già tornati a casa perché, come spiega uno dei rientrati, «c’è differenza tra combattere ed essere mandati al massacro». Lo raccontano bene a Vice due soldati che hanno combattuto in Afghanistan con la Nato, uno americano e uno polacco, secondo i quali «i soldati sono male equipaggiati e schiacciati dalla superiorità dei russi. Alcuni tra i volontari, inoltre, abusano di droghe. Combattere con gli Stati Uniti e la Nato era un’altra cosa, c’erano supporto aereo, personale medico, logistica, armi, intelligence. Qui in Ucraina non c’è niente di tutto questo».

Si può aiutare l’Ucraina senza sparare

Quando è scoppiata la guerra, spiega ancora il veterano britannico Phil, «la mia prima reazione è stata: “Devo fare qualcosa, devo aiutare, devo andare e combattere”. Dopo aver visto la situazione, però, ho cambiato idea». Phil è ancora dell’idea di aiutare l’Ucraina e si è reso disponibile per lavori di tipo umanitario o per l’addestramento delle reclute. Per tutto il resto, concorda con il canadese Mark Preston-Horin: «A chi ancora voglia partire per l’Ucraina, dico: non andate, non sprecate il vostro tempo e la vostra vita».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: foreign fightersguerraRussiaUcrainaVolodymyr Zelensky
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022
Taiwan risponde alla Cina con proprie esercitazioni militari

Cambiare lo status quo di Taiwan è rischioso per Cina e Usa

11 Agosto 2022
Jet di Taiwan rispondono alla Cina

La Cina continua a simulare l’invasione di Taiwan. Ecco perché

9 Agosto 2022
Edifici civili distrutti dai russi in Ucraina

Ucraina. Tutti attaccano Amnesty International (senza ragione)

9 Agosto 2022
caro energia

«L’Italia può reggere alla crisi del gas. La transizione energetica non si fa con gli slogan ma con le aziende»

27 Luglio 2022
Russia

Se salta per aria la Russia

26 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist