Ecco il piano degli emiri del Qatar per comprarsi Mediaset Premium e sconquassare a suon di miliardi lo sport e le tv di mezzo continente. Uno scenario che rischia di rivelarsi molto rischioso per il mercato. Come insegna il precedente della Francia
L'ultima della Fifa: d'estate nel deserto fa caldo, la coppa si disputerà tra novembre e gennaio. Panico tra le federazioni europee e all'Uefa. Per il manager svizzero la manifestazione del 2022 è un fallimento su tutta la linea
Anche Joseph Blatter, il numero della Fifa, riconosce i limiti della competizione nell'emirato arabo, dove tra lavoratori sfruttati e migranti sottopagati si rischia il patatrac economico
Il Qatar ospiterà la Coppa del mondo del 2022. La Fifa promette di ammorbidire le leggi del paese arabo sull'omosessualità ma dei diritti dei lavoratori, che non vanno di moda, se ne frega
Il gallese preso dal Real per 120 milioni è l'acquisto più costoso di sempre. Ma è solo l'ultima delle trattative milionarie di questo mercato estivo drogato
Oggi pomeriggio a Tripoli la prima gara della Nazionale dopo la fine di Gheddafi. Allerta massima e posti di blocco: la Libia cerca il pass per la prima qualificazione alla Coppa del Mondo.
HawkEye e GoalRef sono state testate durante lo scorso Mondiale per Club. I risultati sono stati ottimi, così le vedremo all'opera anche alla prossima Confederation Cup.
Stasera si assegna il Pallone d'Oro e la Pulce è la grande favorita, nonostante nel 2012 non abbia vinto praticamente nessun trofeo. Ma con il calcio melenso del Barça la Fifa ci va a nozze.
Via libera all'istallazione di Hawk-Eye e GoalRef, due sistemi in grado di stabilire se la palla ha varcato o meno la linea di porta. Dopo un anno di test, tutto sembra pronto: saranno usate già al Mondiale per club?