Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Pallone d’Oro. Giusto premiare Messi il “perdente”?

Stasera si assegna il Pallone d'Oro e la Pulce è la grande favorita, nonostante nel 2012 non abbia vinto praticamente nessun trofeo. Ma con il calcio melenso del Barça la Fifa ci va a nozze.

Emmanuele Michela
07/01/2013 - 16:34
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Si rischia il poker di Leo Messi. Sarebbe l’ennesimo traguardo superato della Pulce, già arrivata là dove nessuno aveva messo piede (91 gol in un anno solare, più di Gerd Muller) e ora pronta a fare il passo che nessuno aveva fatto, oltre i primati di Johann Cruijff, Platini e Van Basten, tutti fermi a tre. Stasera si assegna il Pallone d’Oro, terza edizione da quando il premio si è fuso col Fifa World Player, unendo così in un’unica giuria i giornalisti francesi di France Football ai tecnici e capitani di tutte le Nazionali appartenenti alla Fifa.

PODIO VISTO E RIVISTO. Nessun colpo di scena insomma. O per lo meno non sulla carta, dove l’argentino è dato come grandissimo favorito rispetto agli altri due finalisti, ossia il compagno di squadra Iniesta e il rivale madridista Cristiano Ronaldo. Il tutto rischia di trasformarsi nella solita serata noiosa in salsa Fifa, a celebrare il calcio melenso di casa Spagna, dove sarebbe bastato vedere il derby di ieri tra Barça ed Espanyol (4-0 in 28 minuti) per capire quanto esaltante possa essere giocare un’intera stagione così. Delle vicende esaltanti qui, invece, non c’è nemmeno traccia: nessuno spazio per l’epica vittoria in Champions del Chelsea di Di Matteo e per i gol pesanti del suo trascinatore Drogba, nessuna menzione per il 2012 stratosferico del filosofo bianconero Andrea Pirlo, ideologo dello scudetto juventino e dell’impresa Italia agli Europei, arrestatasi solo in finale. E anche Cristiano Ronaldo sembra avere poche speranze, nonostante il suo Real Madrid al Barcellona abbia fatto vedere i sorci verdi nella stagione 2011-12.

FORMULE CAMBIATE? Qualche anno fa per vincere il Pallone d’Oro era fondamentale aver portato a casa una qualche Coppa, essere risultato decisivo nella vittoria di qualche trofeo di prestigio con la propria squadra o la propria nazionale. Capitava così che a vincerlo ci riuscissero anche giocatori come Sammer o Cannavaro, premiati per le imprese sportive portate a termine in quell’anno: grandi calciatori certo, ma che difficilmente sarebbero arrivati a tale titolo se paragonati ad altri giocatori per talento. Dal 2010 sembra che questa regola non scritta sia stata cancellata del tutto, per premiare invece chi ha più classe in assoluto. E così il premio è diventato esclusiva del Barcellona: quell’anno a nessuno sembrò interessare il triplete dell’Inter e ci si scordò di mandare sul podio Milito o Snejider, a vantaggio dei vari Messi, Iniesta e Xavi. Con le candidature di quest’anno, i piazzamenti sul podio finiti in Catalogna sono 7 su 9 disponibili.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

E SE IL PREMIO ANDASSE A INIESTA? Aspettiamoci quindi di vedere l’ennesima strombazzata per la Pulce, mai così tanto realizzativa quest’anno quanto inconcludente col suo Barça, che nel 2012 ha vinto solo una Coppetta de Re. Forse verrà premiato anche perché, finalmente, Messi ha iniziato a far sentire il suo peso non soltanto attorniato dai galattici compagni blaugrana, ma anche con la maglia dell’Argentina, tante volte un po’ stretta su di lui. Pesano molto di più qui i paragoni con Maradona, pesa la responsabilità di tentare di imporre un gioco fin troppo simile a quello del Barcellona, seppur con un organico di tutt altro spessore. Chi invece di quella squadra è riuscito a trapiantare il gioco di Guardiola nella sua Nazionale è Iniesta, che con la Spagna ha vinto un Europeo giocando praticamente senza attaccanti. Forse per un anno si potrebbe andare in controtendenza, dimenticarsi delle 91 reti di Messi e premiare chi ogni volta riesce a mandarlo in gol.

Seguici su Tempi Sport

@LeleMichela

Tags: argentinacristiano ronaldodrogbafifafrance footballiniestaIntermessimilitopallone d'oropirlosneijderxavi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Argentina Martinez

Viva i tamarri argentini, più forti dei pistolotti su diritti e fair play

20 Dicembre 2022
Argentina Mondiale Messi

Un Mondiale partito malissimo finisce con la finale più bella di sempre

19 Dicembre 2022
Messi Mbappé

Le due solitudini di Messi e Mbappé

18 Dicembre 2022
Mondiali Qatar fascia arcobaleno

Il Mondiale in Qatar non poteva cominciare peggio

21 Novembre 2022
Bolsonaro Lula Brasile Sud America

Il Brasile al voto in un’America Latina sempre più autoritaria

29 Settembre 2022
Paredes Juventus calciomercato

Calciomercato “pirotecnico”? No, speculazioni su una Serie A sotto scacco

3 Settembre 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist