Coronavirus. L’Iran è alle fosse comuni
Ecco un altro regime che ama dire «tutto sotto controllo». Ma nella Repubblica islamica non si sa nemmeno quanti siano davvero i contagiati da Covid-19 (molti, molti più dei 10.000 ufficiali)
Ecco un altro regime che ama dire «tutto sotto controllo». Ma nella Repubblica islamica non si sa nemmeno quanti siano davvero i contagiati da Covid-19 (molti, molti più dei 10.000 ufficiali)
L'emergenza del coronavirus è uno spartiacque. Speriamo che il cambiamento che ci attende non abbia il carattere cinico a cui ci siamo abituati (i carrelli della spesa stracolmi sono una felice sorpresa)
Venticinque anni fa usciva "12 Monkeys", la pellicola che racconta l’apocalisse di un mondo confuso. Le recensioni del numero di marzo 2020 di Tempi
Da chi o da cosa dobbiamo guardarci nell'epoca del Covid-19? Giancarlo Cesana, professore di Igiene e Sanità pubblica, mette in fila numeri e fatti che possono aiutare a capire
La lotta impossibile degli operatori sanitari contro un virus che ha già ucciso duemila persone, le bande armate e la diffidenza della popolazione
Rapito dai ribelli in Sierra Leone all'età di 15 anni, Prince Tommy è stato istruito ad uccidere. La sua vita è cambiata grazie all'incontro con un predicatore
L'ultima epidemia – 4.700 vittime nel paese – è iniziata dal contatto con un pipistrello infetto. La vendita di carne selvatica è ancora bandita ma «si vende dall'alba dei tempi, perché metterci in difficoltà?»
Padre Peter Konteh, direttore della Caritas nell'arcidiocesi di Freetown: «Il governo ha annunciato che il 31 marzo riaprirà le scuole. Io non dimentico quel bambino»
L'utilizzo del sapone è il primo modo per prevenire il contagio. Perché l'igiene è così importante e perché questa epidemia è diversa dalle precedenti? Parla il dottor Bonfanti, esperto infettivologo
L'Oms sta decidendo se somministrare ai malati cure sperimentali. Morto un missionario spagnolo. «È la prima volta che ci troviamo di fronte a questa situazione dolorosa, molto dolorosa. Pregate per noi»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70