custodia cautelare

Leone Grotti
16 Luglio 2012
Intervista a Enrico Costa, deputato Pdl e primo firmatario di un'[link url=https://www.tempi.it/interrogazione-parlamentare-sulla-lettera-di-antonio-simone#axzz206bPleVH]interrogazione parlamentare[/link] su Antonio Simone: «Se quello che dice nella [link url=https://www.tempi.it/simone-devo-mentire-su-formigoni-per-uscire#axzz206bPleVH]25esima lettera[/link] è vero, c'è un abuso della custodia cautelare».
«Simone in carcere perché non collabora? È un abuso della legge, il governo indaghi»
Chiara Rizzo
20 Aprile 2012
Ben 27 mila persone su 66 mila detenute nelle nostre carceri sono ancora in attesa di giudizio. Un'anomalia che rende unico il nostro paese in tutta Europa. Record negativo anche per le misure alternative alla detenzione. Ecco un po' di numeri e grafici per capire perché in Italia, soprattutto a partre da Tangentopoli, c'è un abuso della custodia cautelare.
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Gennaio 2012
La Camera ha respinto la richiesta di custodia cautelare per Nicola Cosentino. "L'onorevole Maroni dovrebbe sapere che i processi sommari, l'ordalia politica, sono la negazione della giustizia. Ma la compattezza caporalesca della sinistra è ancora più immorale. La cultura progressista dello stato di diritto non può compromettersi con certe follie giustizialiste"
Tempi.it Placeholder