La strage di Bucha «non è un genocidio»
Paolo Mieli sul Corriere invita il presidente dell'Ucraina, Zelensky, a non utilizzare «termini impropri» per descrivere i crimini di guerra della Russia
Paolo Mieli sul Corriere invita il presidente dell'Ucraina, Zelensky, a non utilizzare «termini impropri» per descrivere i crimini di guerra della Russia
Dal 2012 «nonostante l'innalzamento delle temperature» non si sono mai superati i 30 mila morti. Altro che i numeri del 900. Merito di progresso e «crescita economica». Qualcuno lo dica a Greta
Nel 2020 i tagliagole hanno guadagnato 1,6 miliardi, molti di questi con l'eroina e la marijuana che noi abbiamo comprato. Saviano sorvola su questo dettaglio, ma non è il caso di smettere di magnificare lo spinello libero?
Dall'orrore per il Covid al terrore su AstraZeneca, dal tifo per il lockdown all'allarme recessione, fino all'euforia per Draghi, le giravolte della stampa italiana su virus e vaccini
Il governo approva la Nadef e la preoccupante verità viene a galla: persi 500 mila posti di lavoro in un anno, debito al 158% del Pil, briciole dal Recovery Fund, idee sballate sulla ripresa
Finita la sbornia di Greta, il giornale pubblica i dati: gli uragani sono tanti quanti nell'800, diminuiscono invece morti e ondate di caldo
I fondi dell'Europa non si possono usare per abbassare le imposte e il ministro Gualtieri è andato in difficoltà alla Festa dell'Unità di Modena
I giornali italiani elogiano il premier olandese, credendo che non avesse visitato la madre morente per non violare le regole sul Covid. In realtà l'ha fatto, ma il punto non cambia
L'analisi dell'intellettuale Julia Kristeva: «Il malessere della gente non riguarda solo le tasse, è più profondo. Abbiamo eliminato dio dalla società e adottato l'umanesimo, che è astratto. La politica riparta dalla cultura giudaico-cristiana»
Uno studio condotto da Civicum sul liceo Leonardo Da Vicini ha dato un risultato «sorprendente». Soprattutto se si considera che un alunno di secondaria paritaria costa invece ai contribuenti appena 50 euro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70