Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Boicottate i talebani, non fatevi le canne

Nel 2020 i tagliagole hanno guadagnato 1,6 miliardi, molti di questi con l'eroina e la marijuana che noi abbiamo comprato. Saviano sorvola su questo dettaglio, ma non è il caso di smettere di magnificare lo spinello libero?

Leone Grotti
20/08/2021 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Un contadino estrae l'oppio in Afghanistan per i talebani

Ci volevano i talebani per ricordarci che la droga non solo fa male, ma è un ottimo strumento per finanziare il terrorismo internazionale. Da una settimana i giornali non fanno che sottolineare quanto la marijuana e l’eroina con cui ci sballiamo in Europa e Usa abbia aiutato i talebani a vincere la ventennale guerra in Afghanistan. Chissà se se ne ricorderanno anche alla prossima campagna per la liberalizzazione del consumo “ricreativo” delle droghe.

La droga ha fruttato ai talebani 120 miliardi

I numeri sono impressionanti: come riporta il guru per eccellenza sul tema, Roberto Saviano, sul Corriere nel 2017 l’Afghanistan ha prodotto 9.900 tonnellate di oppio, per un valore di circa 1,4 miliardi di dollari. Se si somma anche quanto ricavato da hashish e marijuana, solo quell’anno l’economia illecita nel paese ha fruttato 6,6 miliardi. Negli ultimi 20 anni di guerra, «gli Stati Uniti hanno speso 80 miliardi per addestrare l’esercito afghano; i talebani, in vent’anni, hanno guadagnato oltre 120 miliardi dall’oppio». E a chi lo vendevano? Ai cittadini americani ed europei.

Nonostante gli sforzi degli americani per tagliare la produzione e limitare l’afflusso di risorse nelle casse dei talebani (8,6 miliardi spesi tra il 2002 e il 2017), precisa la Stampa, l’80% delle forniture globali di oppio ed eroina provengono tuttora dall’Afghanistan. E la produzione è in mano proprio ai talebani. L’anno scorso, in piena pandemia, è aumentata del 37 per cento.

LEGGI ANCHE:

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023

400 milioni solo nel 2020

Come spiega bene il Foglio, nel 2020 i talebani hanno avuto entrate per 1,6 miliardi di dollari. Nello stesso periodo lo Stato afghano ha incassato poco più del triplo (5,5 miliardi). Secondo un’analisi pubblicata su The Conversation da Hanif Sufizada, del centro studi sull’Afghanistan dell’università di Omaha, di questi 1,6 miliardi circa 400 milioni provengono dalla droga, con i talebani che controllano tutta la filiera. Altri 400 milioni arrivano dalle numerose e ricche miniere afghane (i terroristi non estraggono nulla, ovviamente, ma impongono un pizzo salato a chi vuole farlo), 300 milioni da investimenti immobiliari e vendita di manufatti, 500 milioni da donatori poco amanti della libertà e 100 milioni dalle tasse raccolte tra la popolazione locale sotto il loro controllo.

La marijuana fa ricchi i terroristi

Insomma, non è un caso se i talebani con circa 100 mila effettivi sono riusciti a reggere agli eserciti alleati per 20 anni e infine a spuntarla. Se come scrive ancora Saviano i talebani sono dei consumati «narcotrafficanti», è curioso vederlo intento a nascondere tra le righe che a finanziare il terrorismo islamico non c’è soltanto l’eroina ma anche quell’hashish e quella marijuana che lo scrittore vorrebbe legalizzare nel nostro paese, aumentando ancora di più i profitti dei tagliagole.

C’è da scommettere che lo scandalo della droga che alimenta mafie e terroristi sarà dimenticato subito alla prossima campagna per la canna “giusta” e “innocua” (è solo uno spinello, no?).  Ma visto che in questi giorni il sol dell’avvenire progressista passa in secondo piano, possiamo dirlo: boicottate i talebani, non fatevi le canne.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: afghanistancorrieredrogaeroinamarijuanaoppioroberto savianotalebani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Il Canada produrrà cocaina ed eroina

Cocaina per tutti: l’idea del Canada per “curare” i tossicodipendenti

12 Marzo 2023
Studentesse in Iran

La regia estremista dietro agli avvelenamenti nelle scuole in Iran

4 Marzo 2023
I resti del barcone carico di migranti affondato davanti alle coste crotonesi

Migranti. Non si possono accusare governo e soccorsi per la strage

1 Marzo 2023
Caramelle gommose alla cannabis

Allarme negli Usa: «L’industria della cannabis punta ai bambini»

23 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist