Contenuto riservato agli abbonati

Il fronte in Ucraina rischia di crollare

Di Leone Grotti
04 Settembre 2024
Mentre Mosca avanza rapidamente nel Donbass, aumentano i dubbi sull'offensiva nella regione russa di Kursk. Kiev chiede di colpire la Russia con armi occidentali, la prudenza italiana non è «filoputinismo»
Distruzione a Chasiv Yar nel Donbass, Ucraina
La scritta "Chasiv Yar" di fianco a una bandiera dell'Ucraina, disegnata su un muro della città del Donbass conquistata per metà dai russi (Ansa)

La situazione sul campo, nel Donbass, è sempre più drammatica per l'Ucraina. L'esercito russo avanza velocemente, più del previsto, e si trova ormai a pochi chilometri dalla città di Pokrovsk, uno snodo strategico che permette a Kiev di inviare rifornimenti alle truppe schierate su tutto il fronte orientale. Volodymyr Zelensky, pochi giorni dopo aver parlato di un improbabile «piano di vittoria», ha ammesso che «la situazione è estremamente difficile».

[jnews_block_28 post_type="page" number_post="1" include_post="353340" included_only="true"]

Se in Occidente si preferisce enfatizzare l'offensiva ucraina nella regione di Kursk, esperti militari ucraini, come Mykhaylo Zhyrokhov, sono allarmati: «Se perdiamo Pokrovsk», dichiara alla Bbc, «l'intera linea del fronte crollerà».
L'azzardata offensiva in Russia
Dal fronte arrivano come sempre da una parte e dall'altra notizie contrastanti, intrise di propaganda. Molti in Ucraina sono però rimasti sorpresi dalla repentina caduta settim...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati