Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La strage di Bucha «non è un genocidio»

Paolo Mieli sul Corriere invita il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, a non utilizzare «termini impropri» per descrivere i crimini di guerra della Russia

Redazione
07/04/2022 - 6:27
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Volodymyr Zelensky parla all'Onu dei crimini compiuti dalla Russia in Ucraina

«Zelensky e i suoi dovrebbero maneggiare con maggiore cautela la definizione degli atti criminali di cui attualmente sono vittima». Con un editoriale sulla prima pagina del Corriere della Sera, Paolo Mieli critica il presidente ucraino dopo il discorso all’Assemblea delle Nazioni Unite durante il quale ha alzato nuovamente il livello della retorica chiedendo che i russi subiscano «un processo come quello che si è tenuto a Norimberga per i criminali nazisti dopo la Seconda guerra mondiale».

Zelensky sbaglia a parlare di «genocidio»

Secondo Mieli l’evocazione esplicita o implicita del «genocidio», come avvenuto durante il discorso alla Knesset, in Israele, quando fece un azzardato paragone con la Shoah, è impropria. Nessuno mette in dubbio che «l’uccisione di civili inermi a Bucha» o la devastazione di Mariupol «siano crimini orribili», ma simili atrocità devono essere considerate «crimini di guerra». «Che bisogno c’è di ricorrere ad una comparazione ad ogni evidenza impropria?».

Provenendo dal mondo dello spettacolo, ed essendosi rivelato abilissimo a utilizzare i media, Zelensky sa quanto l’evocazione emotiva di tragedie immani possa cambiare il corso della guerra e spingere i paesi europei o gli Stati Uniti a fornire più aiuti all’Ucraina e a coinvolgersi ancora più direttamente nel conflitto con la Russia, anche se questo esporrebbe il mondo al rischio di un conflitto nucleare.

La critica del Corriere

Secondo Mieli, il ricorso a paragoni con le più grandi tragedie del ventesimo secolo è comunque un errore: «Non ce n’è alcun bisogno», scrive. «Va detto infine che non può essere esclusa una terribile eventualità: prima o poi i russi potrebbero adottare tecniche genocide nei confronti delle popolazioni non russofone che abitano nelle regioni sotto il controllo dell’esercito con la Z. A quel punto potremmo pentirci di aver sprecato quella parola [genocidio, ndr] per descrivere la tragedia di Bucha, Mariupol e di molte, troppe, altre città. Orribili misfatti sì, ma non catalogabili con il termine genocidio».

Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina, Zelensky ha fatto di tutto per difendere il suo paese, arringando i Parlamenti dei principali paesi europei e occidentali per ottenere più aiuti militari per fronteggiare la Russia. Ha saputo anche dimostrarsi realista, quando ha ammesso che l’Ucraina «non può entrare nella Nato» aprendo la porta a un compromesso con Mosca.

Zelensky rifiutò il compromesso con Mosca

Proprio su questo tema, prima dell’inizio del conflitto, ha forse commesso però un errore di valutazione stando all’indiscrezione pubblicata pochi giorni fa dal Wall Street Journal. Secondo il quotidiano americano, che cita fonti interne al governo tedesco, il presidente ucraino si rifiutò di intavolare una trattativa preventiva per evitare la guerra a cinque giorni dall’invasione. Rivela il Wsj all’interno di un lungo articolo sulla pericolosità dei progetti neoimperiali di Putin e sugli errori dell’Occidente:

«Olaf Scholz fece un ultimo tentativo di risolvere i problemi tra Mosca e Kiev. Disse a Zelensky a Monaco il 19 febbraio di rinunciare alle sue aspirazioni di entrare nella Nato e di dichiarare la neutralità dell’Ucraina come parte di un più ampio accordo europeo sulla sicurezza tra Occidente e Russia. Il patto avrebbe dovuto essere firmato da Putin e Biden, i quali avrebbero garantito insieme la sicurezza dell’Ucraina. Zelensky rispose che non ci si poteva fidare di Putin e che la maggior parte degli ucraini desiderava entrare nella Nato. La sua risposta preoccupò i funzionari tedeschi, i quali capirono che le possibilità della pace stavano svanendo».

Foto Ansa

Tags: BuchacorriereMariupolONURussiaUcrainaVolodymyr Zelensky
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Robert Fico, al centro, leader di Smer, il partito di sinistra che ha vinto le elezioni in Slovacchia, 1 ottobre (Ansa)

«Ci attaccavano per Orbán, ora che dicono di Fico?»

3 Ottobre 2023
Distributore di benzina in Italia

Sale ancora il prezzo della benzina. «L’Ue deve affrontare il cartello Opec»

1 Ottobre 2023
Proteste a Yerevan (Armenia) per l'invasione azera in Artsakh, 20 settembre 2023 (Ansa)

«Perché il mondo non si indigna per ciò che accade in Armenia?»

28 Settembre 2023
Il presidente della Germania, Olaf Scholz

Migranti e Ucraina. Che nostalgia della Germania europea di Kohl

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Azerbaigian Armenia Artsakh Nagorno-Karabakh

Il destino dell’Artsakh era segnato da più di un anno

22 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist