Mondiali di calcio. Se Infantino vuole cambiare il sistema, cominci dal Qatar
Secondo un nuovo rapporto di Amnesty International, i lavoratori migranti che a migliaia sono impiegati nei cantieri subiscono «violazioni dei diritti umani»
Secondo un nuovo rapporto di Amnesty International, i lavoratori migranti che a migliaia sono impiegati nei cantieri subiscono «violazioni dei diritti umani»
Non poteva lasciare il Qatar a causa della legge kafala, che lo costringeva nel Paese arabo dove aveva una causa aperta con la squadra che non lo pagava da 18 mesi
Non percepisce lo stipendio da 18 mesi e ha denunciato la sua squadra. Ma senza l'intercessione del club non può uscire dal paese. È la legge "kafala"
Il Qatar ospiterà la Coppa del mondo del 2022. La Fifa promette di ammorbidire le leggi del paese arabo sull'omosessualità ma dei diritti dei lavoratori, che non vanno di moda, se ne frega
«Credo che Blatter controlli tutto», così spiegava il Pibe de Oro la sua incapacità a trovare qualcuno che lo facesse lavorare. Da ieri però il suo nome è accostato ai transalpini.
HawkEye e GoalRef sono state testate durante lo scorso Mondiale per Club. I risultati sono stati ottimi, così le vedremo all'opera anche alla prossima Confederation Cup.
«Nel 2015 non mi ricandido e dico sì alla tecnologia nel calcio». Il presidente della Fifa, Joseph Blatter, lo annuncia dalle pagine di France Football, assicurando che Michel Platini è pronto a ricoprire quel ruolo. Le roi saprà risolvere i problemi del calcio moderno?
Adesso c’è la campagna “denuncia chi non ti dà lo scontrino”. Leggo celebrazioni di un tale che ha fatto casino in un locale milanese per una focaccia. Ora gli eroi sono questi?
Farina, terzino del Gubbio, nominato ambasciatore del Fair play della Fifa è stato osannato come la mosca bianca, pulita e onesta del disonesto e sporco calcio italiano. L'ennesima prova dell'odio che Blatter nutre nei confronti del calcio italiano. Ma lo svizzero farebbe meglio a guardare in casa sua: Qatar docet
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70