Si è aperto al Cairo il procedimento contro il deposto presidente dei Fratelli Musulmani, che rischia la pena di morte. Gli imputati gridano le loro parole d'ordine in aula mentre fuori gli islamisti manifestano. Udienza rinviata all'8 gennaio
Maschio, in salute, bianco ed eterosessuale, sono l’archetipo del mascalzone, nella rutilante era in cui ogni opinione politicamente scorretta dev'essere punita
Vatileaks era un gioco pulito, origliare la Merkel è sporco? Da diavolo non so se rallegrarmi più per la doppia misura o l’ingenuità di chi si scandalizza
La persona più influente, finanziariamente e globalmente, ogni 100 milioni di abitanti. Dal 2009 la rivista finanziaria Forbes si sbizzarrisce a incoronare il più potente della Terra
Il politologo a tempi.it: «L'indignazione dei politici europei è una recita. Più seria per Obama la reazione degli americani alla violazione della propria privacy»
Ovunque rovine di chiese, il popolo egiziano delle periferie non ne può più: né degli islamisti, né del loro "amico" Obama. Ma la catena umana di musulmani che difendono i cristiani è uno spettacolo
In un briefing a Forth Hood evangelici e Tea Party descritti come pericoli per le forze armate e il governo. Pentagono sotto accusa: è la nuova linea ufficiale?
Se il Congresso non approva l'accordo preso al Senato sull'aumento del debito Usa, domani il Governo andrà in default. L'America avrà 2 settimane di autonomia, poi non potrà più ripagare i presiti
La nuova costituzione il tema della manifestazione. Intervista a Tahani el-Gebaly (presidente Cairo Meeting) che chiede «una Carta rispettosa della libertà d’opinione e dell’identità dell’Egitto». E denuncia i «rapporti oscuri» tra Obama e gli islamisti
È ancora presto per dire se l'Iran ha davvero cambiato atteggiamento con il nuovo presidente, ma come affermato dal ministro Bonino «con lui alcuni fatti e dichiarazioni sono cambiati»