Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Esercito Usa, cristiani indicati tra le «minacce per la nazione». Di nuovo. I casi isolati cominciano a essere troppi

In un briefing a Forth Hood evangelici e Tea Party descritti come pericoli per le forze armate e il governo. Pentagono sotto accusa: è la nuova linea ufficiale?

mix
24/10/2013 - 18:35
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Prosegue la polemica tra le Forze armate americane e i soldati cristiani che continuano a denunciare episodi di discriminazione. Nonostante i numerosi casi registrati negli ultimi anni, il Pentagono finora ha sempre negato che queste siano le conseguenze di una nuova politica ufficiale, senza mai condannare nessuno. Ieri, però, è emerso un altro fatto che mette in crisi la linea difensiva della U.S. Army.
Nel corso di un briefing militare presso la base di Fort Hood il 17 ottobre scorso un agente del controspionaggio avrebbe parlato a lungo davanti ai soldati dei cristiani evangelici e dei membri del Tea Party descrivendoli come una minaccia per la nazione, e aggiungendo che fare donazioni a gruppi considerati pericolosi per l’esercito e per il governo è un atto sanzionabile dalla giustizia militare.

«POSSO ANCORA ANDARE IN CHIESA?». Un soldato che ha partecipato al briefing, rimasto ovviamente anonimo, ha raccontato a Todd Starnes di Fox News: «La mia prima preoccupazione era se andare in chiesa mi avrebbe reso sospetto: posso fare beneficenza? Che accadrebbe se donassi soldi a un politico legato al movimento Tea Party ?». Un altro militare presente all’incontro ha confermato le parole del primo testimone: «Sono rimasto scioccato, non potevo credere alle mie orecchie», ha dichiarato. «Mi sono sentito come se la mia libertà religiosa, quella per cui rischio la vita e sacrificio tempo lontano dalla famiglia combattendo, mi venisse portata via». Nessuna parola, invece, sarebbe uscita dalla bocca dell’agente sulla minaccia dell’estremismo islamico. Un fatto tanto più grave, ha commentato il secondo testimone, in quanto il briefing si teneva proprio a Fort Hood, dove nel 2009 Nidal Hasan, ex psichiatra dell’esercito, ha ucciso 13 commilitoni al grido di “Allah è grande”: «La nostra comunità sta ancora guarendo da quell’atto di terrorismo. Questo è uno schiaffo in faccia».

COME IL KU KLUX KLAN. Il “Pentagono di Obama” è finito sotto accusa già da tempo per la sua nuova linea ritenuta anti-cristiana. Le prime avvisaglie della discriminazione erano giunte oltre un anno fa dai cappellani, a cui fu vietato di indire giornate di preghiera o di leggere certe parti del Vangelo dopo l’abolizione della legge “don’t ask, don’t tell” che impediva ai soldati omosessuali di esternare in pubblico le loro tendenze. Ad aprile di quest’anno, poi, durante un incontro dei riservisti della U.S. Army, alcuni gruppi cristiani, cattolici ed evangelici, erano stati inclusi in un elenco di “gruppi estremisti” come il Ku Klux Klan e al Qaeda. Anche allora, come in quest’ultimo caso avvenuto a Fort Hood, il dipartimento della Difesa aveva preso le distanze dal responsabile, escludendo però che si trattasse di una qualsivoglia linea politica adottata dall’esercito.

LEGGI ANCHE:

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden con l'ex segretario di Stato Henry Kissinger in una foto del 2009

Kissinger critica Biden: «Sbagliato ideologizzare la guerra in Ucraina»

14 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022

PROCESSO AL CRISTIANO. In settembre è stata avviata un’indagine a carico del sergente Phillip Monk, che rischia la corte marziale per aver raccontato ai media che il suo sollevamento dall’incarico, avvenuto poche settimane prima per ordine di un superiore gay, era legato alla sua opposizione al matrimonio omosessuale. A metà ottobre, durante un meeting informativo a Camp Shelby, Mississippi, tra i gruppi pericolosi è comparsa l’American Family Association (Afa), che però si limita a difendere il matrimonio tra uomo e donna. In quella occasione, un soldato è intervenuto chiedendo all’istruttore se fosse sicuro di quello che diceva, visto che invece lui, evangelico, non odiava nessuno. Risposta: chiunque partecipi a gruppi simili è passibile di sanzioni disciplinari. Tanto per cambiare, il Pentagono ha specificato che la posizione del relatore non è quella ufficiale della forze armate.

@frigeriobenedet

Tags: al qaedaamerican family associationBarack Obamacristiani discriminatiCristiani Perseguitatidiscriminazione cristianiesercito americanoku klux klanpentagonophillip monktea partyus armyUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden con l'ex segretario di Stato Henry Kissinger in una foto del 2009

Kissinger critica Biden: «Sbagliato ideologizzare la guerra in Ucraina»

14 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022
L'incontro tra Biden e Draghi sull'Ucraina negli Stati Uniti

Ucraina. La strategia di Biden è sempre più rischiosa (anche per gli americani)

12 Maggio 2022
Mario Draghi e Joe Biden insieme durante il G7

La missione impossibile di Draghi negli Stati Uniti

10 Maggio 2022
Vladimir Putin assiste a Mosca alla parata militare per la Giornata della vittoria

Putin non rilancia, ma non si ferma in Ucraina

10 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti danni può fare il giornalismo con l’elmetto? Vedi alla voce “Attilio Fontana”
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist