L'Austria si schiera con Italia e Germania opponendosi allo stop ai motori endotermici. Undici paesi si coalizzano contro la direttiva Euro 7 per richiamare al realismo la Commissione europea
Rassegna ragionata dal web su: la «somma disordinata di micropartiti personali» che Elly Schlein si trova a guidare, le tensioni in Germania sul Green Deal, l’anima filocinese della sinistra
Rassegna ragionata dal web su: l’assurda tesi di un governo Meloni isolato nel mondo, i precedenti inquietanti della violenza anarchica, l’opposizione fissata con le dimissioni
Il bando dei motori a benzina e diesel, un’indagine sulla crisi del lavoro e un’inchiesta su uomo e Ai. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
Rassegna ragionata dal web su: il naufragio di Crotone e la differenza tra il nostro paese e il resto d’Europa, la partita che il governo Meloni può giocare a Bruxelles e a Francoforte
Mai Pechino aveva autorizzato la costruzione di così tanti impianti per un totale di 106 Gw di capacità aggiuntiva, il quadruplo rispetto al 2021. Se il Dragone continua così, i benefici ambientali della transizione green dell'Ue saranno vanificati
Rassegna ragionata dal web su: i mostri generati dalle nozze tra ideologia green e burocrazia Ue, perché il centrodestra tiene meglio della sinistra, la chiarezza della Meloni sulla guerra
Un report dell'Università della California spiega che produrre batterie al litio sarò troppo inquinante: la politica punti su trasporti di massa, biciclette, case più piccole e termostati al minimo
«Con l'addio al motore endotermico l'Europa rinuncia a se stessa e consegna la propria sovranità tecnologica alla Cina. L'Italia può affrontare la sfida, ma rispetto a Germania e Francia siamo indietro». Intervista a Paolo Bricco, inviato del Sole 24 Ore
Per la presidente del Parlamento europeo l'elettrico salverà il Pianeta. Per il vicepresidente della Commissione impedirà la morte di 300 mila persone all'anno. Nessuno dei due sa di che cosa parla